Diavoli Rosa, volley serie B: vittoria 3-1 contro Saronno

25 aprile 2017 | 00:00
Share0
Diavoli Rosa, volley serie B: vittoria 3-1 contro Saronno

Nella ventiquattresima giornata di campionato nemmeno Saronno riesce a rompere la magia in casa Diavoli, gli amaretti sprofondano sotto i colpi dei rosanero.

Ci sono certe partite dalle quali non puoi sottrarti: cuore, grinta e l’essere squadra devono andare nella stessa direzione. Diavoli-Saronno è stata una di quelle, Diavoli-Saronno è stata la partita dove il cuore di una squadra ha vinto.

I Diavoli fanno vedere a Saronno cos’è il vero inferno. Che sia la capolista o l’ultima in classifica il PalaKennedy non si tocca, è roba per soli Diavoli, la cornice perfetta in cui vivere una partita al cardiopalma che ha visto i Diavoli scrollarsi di dosso le scorie dell’inciampo Bocconi e i timori per l’assenza del loro coach in panchina e sfilare indossando l’abito migliore: grinta, passione e cinismo tattico che ci sono valsi la vittoria.

Dei Diavoli versione guastafeste stroncano così la cavalcata di Saronno che fino a sabato aveva portato gli amaretti ad occupare a buon merito il primato in classifica con le loro ventidue vittorie consecutive; ma a restare imbattuto è stato il PalaKennedy, testimone del 12 su 12 (vittorie) dei suoi Diavoli.

E così nella ventiquattresima giornata di campionato nemmeno Saronno riesce a rompere la magia in casa Diavoli, gli amaretti sprofondano sotto i colpi dei senatori rosanero Mandis, strepitoso il capitano col 90% in attacco, Morato che chiude col 57%, Priore che lascia i punti segnati parlare per sè e rispondere alle provocazioni ricevute dagli spalti.

Da subito è battaglia in campo e sugli spalti: Diavoli vs Saronno, Eagles vs un’unica onda rosanero. Con queste premesse parte la super sfida che vede in campo per i Diavoli Baratti-Priore in diagonale palleggio opposto, Mandis e Frattini al centro, Morato e Maiocchi di banda, Raffa Libero.

Semaforo verde e si parte con l’ace di Baratti per i Diavoli (0-1) a cui Saronno risponde con l’accelerata che vale il sorpasso per mano dell’ex Diavolo Taliento (5-6), ben controllato dagli ospiti che guadagnano la pausa tecnica con Cafulli a gestire il 6-8. Le distanze si allungano sul 6-10 ed è tempo ora per i Diavoli di mettersi in pausa. I Diavoli soffrono a muro e spingono poco il servizio mentre Saronno cresce (7-13, 11-17, 12-19). Con Romanó e Morato la truppa rosanera conquista il break dal 12-19 al 15-19 ma i due ex Diavoli, Taliento e Buratti, portano Saronno a chiudere 19-25.

Cambi tra le fila rosanero, in campo Pischiutta, Romanò e Priore nell’insolita veste di banda un mix che convince e che tappa subito le ali a Saronno. Gli amaretti si godono giusto la pipe di Gaggini per l’1 pari poi i Diavoli scatenano la sinfonia infernale: Pischiutta di ace (4-1), primo tempo e muro di capitan Mandis e con la diagonale di Morato le squadre tornano in panchina per la pausa tecnica che vede i rosanero lasciare a quota un punto Saronno (8-1). Non c’è clemenza nel gioco dei Diavoli in proseguo di set; i padroni di casa spinti dal caloroso e numero pubblico, tramortiscono Saronno che, dopo l’ace di Morato e una sfilza di punti di Priore, sul 14-3 chiama la tregua. Il tempo di coach Leidi non porta gli effetti sperati; Mandis vola, è imprendibile, i suoi primi tempo fruttano il 15-5 e con Priore è scritto il 16-6. La metà campo di Saronno è un campo minato che i Diavoli continuano a far brillare e questa volta sono Pischiutta e Romanò a rincarare la dose (19-12), col muro in solitaria di Baratti si arriva 20-12 e poi ecco svettare ancora Morato, tremendo dai nove metri, con l’ace del 22-12. Gaggini cerca di rianimare i compagni (22-15) ma Saronno non ne ha. I Diavoli sono invece su di giri e col primo tempo di Mandis, il muro di Pischiutta su Taliento arrivano a due punti dalla conclusione (23-16, 24- 16) scritta dal servizio out di Cafulli (25-17).

Nel terzo set si riparte punto a punto con Saronno che però riesce e mantenere costanti un paio di punti di vantaggio 6-8, 7-10 che si fanno più marcati con Gaggini al servizio; suoi i due ace 10-14, 10-15. All’amaretto replica Romanò diagonale ed ace che innescano la reazione dei Diavoli (12-15). Dopo la pausa tecnica (12-16) Saronno torna ad impensierirsi con Mandis che riporta la sua squadra a sole due lunghezza 15-17, coach Leidi chiede tempo ma la magia rosanero sta per prendere forma. Murone secco e senza replica di Pischiutta 18-19, diagonale di Morato 19-20 e poi l’aggancio con altro muro del nostro capitano 20- 20. Saronno ritrova palla grazie al primo tempo di Buratti 20-21 ma non si scompone Mandis che con grinta replica il colpo ed è 21-21. A questo punto la vendetta è pronta, il ciclone Diavoli è in azione e poco alla volta crolla il castello di cristallo di Saronno: ace di Romanò (22-21), mani e fuori sapiente di Morato (23-22) Romanò (24-22) e poi l’epilogo marcato Mandis sul 25-22 che ribalta il risultano coi Diavoli avanti 2-1. Priore, ace di Priore, muro di Pischiutta e muro di Morato.

Non sono fantasie ma la sequenza punti che tiene a battesimo il quarto set, un 4-0 che porta gli amaretti in panchina, richiamati da coach Leidi.Un punto tira l’altro, i Diavoli ne sono ghiotti e continuano a banchettare con Romanò a servire la diagonale del 5-0, Morato il mani e fuori del 6-0 e Gaggini la parallela out del 7-0. La capolista sembra persa, in balia dei Diavoli ora però distratti a sufficienza per condurre Saronno ad un avvicinamento punto dopo punto (9-6, 10-9, 13-10). Taliento calibra male qualche colpo e porta nuovamente i Diavoli in un porto sicuro (16-11). Cafulli è rimasto il mattatore di sempre, i compagni ringraziano lui se possono tornare a sperare sul 20-18 ma coach Traviglia richiama i Diavoli in panchina. Il fruttuoso time out porta i nostri ragazzi a rimettere piede in campo per sferrare i colpi di grazia che si materializzano con primo tempo di Pischiutta (21-18), col muro di Mandis (21-19), col ping pong di diagonali tra Romanò e Morato (22-19, 23-20, 24-21). Si prosegue con Morato in versione diavolo pontificio e manda i rosanero in paradiso col suo colpo del 25-21, il punto della vittoria di una delle partite più sentite e più belle della stagione.

Le Dichiarazioni di Capitan Mandis, protagonista della serata: “Sono molto contento della prestazione della squadra per come abbiamo affrontato insieme la partita. Sapevamo che sarebbe stata una gara ancora più difficile vista l’assenza in panchina di coach Danilo ma in campo abbiamo dato davvero tutto!
Volevamo una rivincita per l’andata e volevamo rifarci della prestazione buia di Bocconi. Resta l’amaro in bocca per aver buttato dei punti in alcune partite del campionato, magari oggi la classifica sarebbe stata più bella, ma ormai è passato. Dobbiamo goderci questa vittoria e affrontare le ultime due partite con carattere e con la convinzione di poter fare bene! Poi faremo i conti alla fine! Ci tengo a ringraziare tutto il pubblico che sabato sera ci ha sostenuto e tutti i bambini delle scuole e gli atleti della società che vengono a vedere le nostre partite e che dagli spalti ci danno sempre un sacco di entusiasmo”.

Il prossimo impegno in serie B per i Diavoli Rosa sarà sabato 29 aprile ore 16.00 nella trasferta contro Argentia Gorgonzola

24° di Campionato Serie B- Girone B
DIAVOLI ROSA – PALLAVOLO SARONNO 3-1 (19-25, 25-17, 25-22, 25-22)

DIAVOLI ROSA: Baratti 2, Priore 12, Frattini 2, Mandis (K) 14, Morato 14, Maiocchi 1, Raffa L E:De Berardinis 1, Romanò 19, Piazza 2, Pischiutta 6 NE: Conci, Cremonesi, Todorovic L2

All. Moreno Traviglia

Foto di Elena Zanutto