Monza, elezioni: nasce la lista civica ‘Noi con Dario Allevi’

23 aprile 2017 | 10:09
Share0
Monza, elezioni: nasce la lista civica ‘Noi con Dario Allevi’

Sono i 31 candidati della lista civica ‘Noi con Dario Allevi’, che sostiene l’ex vicesindaco nella corsa a Piazza Trento e Trieste.

Sono avvocati, medici, imprenditori, commercianti, liberi professionisti, studenti, una casalinga e semplici cittadini impegnati nella cultura, nell’ambiente e nel sociale. Cosa hanno in comune persone con esperienze così diverse? Non hanno mai avuto un incarico politico. Ma ora hanno deciso di sostenere Dario Allevi, il candidato di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia a sindaco di Monza alle prossime elezioni dell’11 giugno. Sono 31 i componenti dellalista civica ‘Noi con Dario Allevi’ (ecco tutti i nomi dellaLista Noi con Dario Allevi), che sono stati annunciati al primo appuntamento ufficiale organizzato presso lo Sporting Club di Monza. Manca ancora, per completare la lista civica, il nome del 32esimo candidato. “Lo annunceremo presto – afferma Allevi – stiamo valutando tra 5-6 proposte”. Magari sarà una donna. Che porterebbe a 14 il totale delle esponenti del gentil sesso presenti nella lista civica a sostegno dell’ex vicesindaco di Monza. Donne che, tra le proprie priorità, dichiarano di voler avere cura dei bisogni dei singoli cittadini, di mettersi al servizio del capoluogo brianzolo, di voler diffondere la cultura, il benessere degli animali e un miglior rapporto tra giustizia e cittadini. Donne come, ad esempio, Antonietta Del Grosso che, conosciuta per l’attività di CAF nel quartiere di S.Rocco, si dice “impegnata nel sociale da anni”. O come Alessandra Breseghello, libera professionista e mediatrice civile, commerciale e familiare, che apre l’elenco dei candidati della lista posti semplicemente in ordine alfabetico. O ancora come Eleonora Chiechi, 25 anni, neolaureata, che ha vissuto all’estero e “ha visto come una città possa essere molto meglio organizzata di come sia Monza adesso”.

simbolo-lista-Noi con Dario Allevi-mb (Copia)

La freschezza delle idee e delle energie dei giovani sembra essere una delle caratteristiche principali della lista ‘Noi con Dario Allevi’. Che, non a caso, schiera anche due 18enni (Federico Bruni e Veronica Rizzolo), due 19enni (Niccolò Caprotti e Adalberto Spadari), due 21enne (Luca Lupi e Nicolas Monguzzi), un 22enne (Tommaso Scalchi) e un 23enne (Gianluca De Filippis). Giovani che si pongono gli obiettivi di ristabilire l’ordine e la pulizia per le strade, la sicurezza dei cittadini o sfruttare al meglio gli strumenti tecnologici. E hanno deciso di scendere in politica perché “il tempo di osservare – afferma Monguzzi – è giunto al termine” o “nella speranza – spiega De Filippis – di poter dare un contributo positivo al futuro di Monza”. La voglia di dare il proprio contributo al benessere di Monza è la nota distintiva anche degli altri candidati della lista civica a sostegno dell’ex presidente della Provincia di Monza e Brianza. Tra questi alcuni sono suoi amici di vecchia data, come Alfredo Colina e Stefano Galbiati. Altri, come Giovanni Galimberti e Tiziana Gori, conoscono Allevi da tanto tempo. Altri ancora, come Roberto Trangoni, sono tornati a Monza dopo aver vissuto 30 anni in altre città con la volontà di “mettersi a disposizione”. “Questa lista civica è davvero un fiore all’occhiello, una lista vera, fatta di persone di tutte le categorie e i quartieri della città – afferma il candidato sindaco del centro-destra –  altri aspiranti primi cittadini nelle proprie liste civiche hanno  anche rappresentanti della Prima Repubblica. Scanagatti – continua – sta facendo la sua lista civica con l’elenco del telefono perché non hanno persone da scegliere”.

presentazine-lista-Noi con Dario Allevi-mb (Copia)

La campagna elettorale sta per entrare nel vivo. E l’obiettivo sembra essere chiaro. “Quest’anno Monza compie 201 anni dalla sua fondazione – spiega Martina Sassoli, consigliere comunale di Forza Italia in questa legislatura – è l’ora che la città esprima le potenzialità che ha mostrato di avere”. Tra i candidati e i partiti che sostengono l’ex vicensindaco dell’era Mariani c’è grande fiducia sull’esito delle elezioni. “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta – afferma Andrea Mangano, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia – Dario Allevi è la persona migliore per fare il sindaco di Monza ed incarna i nostri valori”. E, per spodestare l’attuale amministrazione di centro-sinistra, Allevi sembra avere le idee chiare.

La lista civica ‘Noi con Dario Allevi’ è la quinta formazione a sostegno del candidato di centrodestra a sindaco di Monza. Oltre a Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia, infatti, dalla sua parte c’è anche un’altra lista civica, “Monza Futura” di Anna Mancuso. “Alle scorse elezioni avevo scelto di andare da sola – spiega l’ex senatrice, ex consigliere comunale e politica di lungo corso – questa volta credo sia necessario ricompattare il centro-destra, sono certa che ce la faremo”. Nei prossimi giorni potrebbero esserci altre novità. “E’ molto probabile che si unisca a noi anche Rivoluzione Cristiana di Gianfranco Rotondi – spiega Allevi – saremo così una squadra con 6 punte”. Prima, però, dovrebbe esserci l’inaugurazione della sede del Comitato elettorale del candidato dell’ex presidente della Provincia di Monza e Brianza. “Sarà in via Manzoni, 17 – annuncia Allevi – stiamo finendo di arredarlo, tra pochi giorni sarà pronto”. Il programma da proporre ai cittadini di Monza si sta ancora definendo. Ma il 13 maggio, scadenza per la presentazione ufficiale delle candidature, si avvicina. E allora definire il modus operandi è una delle priorità.