Lissone, l’Amministrazione “tira le somme” di fine mandato

Il Comune di Bissone ha redatto per la prima volta nella storia della città il documento che serve a descrivere le modalità delle attività svolte nel quinquennio di governo.
Come promesso nei mesi scorsi, dal sindaco uscente Concettina Monguzzi, è stato pubblicato il Bilancio di fine mandatoossia un fascicolo composto da diciotto capitoli per descrivere l’attività istituzionale relativa al periodo 2012-2017.
Così il Comune dopo aver distribuito alla cittadinanza una rendicontazione sintetica delle azioni intraprese nel quinquennio di governo della città, ha pubblicato sul sito internet www.comune.lissone.mb.it la versione «integrale» del Bilancio di fine mandato, relativa al periodo 2012-2017. Il documento, consultabile in formato sfogliabile e scaricabile sul proprio pc, tablet o smartphone in formato Pdf, permette di venire sinteticamente a conoscenza dei principali ambiti di lavoro di ogni singolo settore nel corso del periodo 2012-2017, per conoscere e valutare i risultati raggiunti. Con questo documento (che mantiene il titolo «Tiriamo le somme» e il cui costo è già compreso nella somma di 0,28 centesimi pro capite della sintesi diffusa in formato cartaceo a marzo scorso), vengono trattati distintamente i vari ambiti di intervento: dai Servizi istituzionali ai Lavori pubblici, dall’Urbanistica all’Ambiente, dal Bilancio ai Servizi sociali passando per Sicurezza, Cultura, Sport, Commercio e Servizi demografici.
Insomma con questo documento l’Amministrazione vuole mettere al corrente i cittadini di tutto quello che è stato fatto e non, nel modo più trasparente possibile, fornendo così uno strumento di giudizio in più agli stessi. Il Bilancio sociale non è un passo obbligatorio da compiere a fine mandato, tanto che a Lissone non era mai stato redatto prima d’ora ad esempio. Così, dopo la brochure cartacea in forma ridotta distribuita a marzo in tutte le case dei Lissonesi, ora i cittadini potranno informarsi in maniera più completa a questo link.
In ogni caso, per qualsiasi dubbio e necessità sul Bilancio sociale l’Ufficio Relazioni col Pubblico (Urp) al piano terra del Palazzo Comunale rimane a disposizione dei cittadini.