In Brianza tra arte e natura. Ecco il percorso nel Rossini Art Site

Rossini Art Site: ecco il percorso tra arte e natura. Non mancheranno i laboratori per bambini!
Nel cuore della verde Brianza, esiste un luogo dove i grandi nomi dell’arte contemporanea incontrano i campi, gli alberi e gli animali: è il Rossini Art Site. Un percorso museale che, partendo da un moderno padiglione di green architecture, si snoda nell’ampio parco dove è possibile rilassarsi tra querce, laghetti, asini e conigli selvatici, ammirando il panorama dei campi brianzoli e passeggiando fra sculture e opere di Oppenheim, Munari, Melotti, Giò Pomodoro e tanti altri maestri della Land Art, il Nouveau Réalisme e l’Astrattismo Concreto.
- Costo: 8 € a partecipante (di cui 5 € per biglietto di ingresso alla Fondazione Rossini e 3 € per visita guidata/laboratorio Cooperativa Demetra).
- Ritrovo: ore 15.15 per partenza ore 15.30, Via Col del Frejus, 3, Briosco MB
- Laboratorio per bambini (dai 4 anni in su): “Il Museo all’aperto: si prega di toccare, annusare e ascoltare!” – Mappiamo il Parco e i suoi innumerevoli capolavori, in un catalogo d’arte multisensoriale!
È richiesta l’iscrizione, da effettuarsi contattando gli uffici del Parco, entro le ore 12:00 di venerdì 28 aprile, tramite:
- e-mail:eventi@parcovallelambro.it ; nella mail di richiesta specificare un cognome per ciascun nucleo familiare, il numero di persone (bambini /adulti), un recapito telefonico ed un indirizzo e-mail a cui confermare l’iscrizione e mandare le informazioni.
- telefono: 0362.970961
Per iscrizioni successive alle ore 12:00 di venerdì 28 aprile è possibile iscriversi SOLTANTO telefonando al numero 335-7486957 (settore Educazione Ambientale – Demetra Soc. Coop. ONLUS, Besana Brianza). L’uscita sarà attivata con un minimo di 18 partecipanti. L’evento sarà annullato in caso di maltempo (gli iscritti saranno avvisati).
Fonte: www.parcovallelambro.it