Monza Cult City (e Aldo Baglio) per il rilancio turistico della città

Presentato Sovrane Emozioni, il progetto finalizzato alla valorizzazione culturale cofinanziato da Regione Lombardia. Testimonial d’eccezione: Aldo Baglio
Monza prova a trasformarsi in una città culto con “Sovrane Emozioni”, il nuovo programma di valorizzazione turistico e culturale messo a punto dall’amministrazione comunale monzese e presentato lunedì mattina in sala giunta con un testimonial d’eccezione: Aldo Baglio (del trio Aldo-Giovanni e Giacomo). Il progetto rientra in un piano strategico unitario di promozione che coinvolge altri capoluoghi lombardi come Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco e Lodi.
“Gli sforzi e gli interventi fino ora attuati e quelli che prenderanno il via a breve permetteranno di portare alla città di Monza una maggiore visibilità – dichiara il Sindaco del Comune di Monza Roberto Scanagatti – L’obiettivo è incuriosire le persone e far sapere loro che Monza ha opportunità straordinarie dal punto di vista storico, ambientale e culturale. Dobbiamo essere in grado di accogliere le persone che arrivano nel miglior modo possibile. Grazie a Cult City si avrà l’occasione di far conoscere Monza a tantissime persone come è successo già in questi ultimi anni”.
In sostanza, Monza Sovrane Emozioni raccoglie il testimone di Monza Emozione Vera. Il budget a disposizione del Comune per tradurre in opere concrete il programma è di quasi un milione e mezzo di euro, cofinanziati da Regione Lombardia. Le linee di intervento sono due. La prima mirata riqualificare alcuni dei beni architettonici più importanti della città come l’Arengario, i Musei civici, i Boschetti reali e il Canale Villoresi. La seconda invece avrebbe come obiettivo il potenziamento della comunicazione/promozione del territorio attraverso la creazione di un percorso sulla Monaca di Monza, la presentazione della candidatura ufficiale al Consiglio d’Europa del “Longobard Across Europe e il miglioramento del servizio di informazione e accoglienza turistica.
“L’esperienza condivisa con Regione Lombardia dei distretti di attrattivi in occasione di Expo 2015 e del Cult City in Lombardia nel dopo Expo – ha dichiarato l’assessore alla Attività Produttive, Carlo Abbà – è stata un’importante eccezione di comunicare e promuovere la città di Monza, con le sue attrazioni d’eccezione e i suoi servizi, permettendo anche di raggiungere eccellenti risultati dal punto di vista dell’aumento di ospiti e visitatori”. Fra gli interventi in programma compaiono anche l’ampliamento delle zone wifi free, il miglioramento della mobilità turistica, la produzione di video promozionali della città di Monza e l’implementazione di strumenti di marketing digitale.
“L’obiettivo è far diventare Milano una provincia – commenta ironicamente l’attore Aldo Baglio – Sono contento che si senta la voce che ormai Monza non è più un’ombra. Monza è la mia città dopo Palermo”. – Poi rivolgendosi al sindaco gli ha detto – Ora bisogna portare la metropolitana…”