Nova, vandali assalgono “il Galeone”. Legni usati come mazze da baseball

Gli Atti vandalici all’indirizzo dei giochi di via Fiume, sono andati in scena ieri sera attorno alle 21. Autori della bravata un gruppo di minori.
I vandali assalgono “il Galeone”. No, non è il titolo di un B-Movie d’avventura degli anni settanta. Purtroppo è quello che è successo ieri sera, giovedì 6 aprile, a Nova Milanese, dove un gruppo di piccoli teppisti si sarebbe avventato, secondo la testimonianza di una cittadina, contro i giochi pubblici di via Fiume, ribattezzati da tutti i novesi “il Galeone” a causa della loro caratteristica struttura a forma, appunto, di tipica imbarcazione pirata. A quanto si può apprendere, i ragazzini, parrebbe tutti minorenni, hanno fatto la loro comparsa in via Fiume attorno alle ore 21.00. Probabilmente affranti dalla noia, secondo quanto segnalato da chi ha assistito alla scena, i piccoli vandali avrebbero pensato bene di divellere alcune assi di legno dalla struttura ludica per poi usarle come mazze per una improvvisata partita a baseball.
La segnalazione arriva attraverso un video pubblicato su Facebook, appunto, da una cittadina (che gentilmente ha concesso a MBNews di pubblicare un frame della sequenza, ndr) residente nella zona. Appostatasi sul suo balcone, infatti, la donna ha immortalato i minori intenti a giocare il loro goffo quanto incivile inning. Finita la bravata i ragazzini si sono dileguati, lasciando a terra le assi rotte, segno del loro presunto vandalico passaggio.
Sfortunatamente, però, quello appena descritto non è il primo episodio di inciviltà giovanile verificatosi nei pressi del Galeone. Parlando con alcuni residenti del quartiere, infatti, abbiamo scoperto che la struttura è storicamente e periodicamente preda di atti vandalici. Sono molti, infatti, i danni che nel tempo i giochi di via Fiume hanno dovuto subire. Addirittura, in un caso, nelle ore notturne si sono segnalati atti sessuali consumati proprio all’interno della struttura, con il conseguente abbandono di un preservativo usato proprio dove l’indomani avrebbero giocato dei bambini.