Pasquetta tra pic nic e incendi: i due volti dei parchi brianzoli

17 aprile 2017 | 21:35
Share0
Pasquetta tra pic nic e incendi: i due volti dei parchi brianzoli

Tantissime le persone, come da copione, che hanno preso d’assalto il Parco per il rituale del pic nic all’aperto.

Il meteo non ha tradito, la Pasquetta dei Brianzoli si è svolta senza intoppi. In tanti sono andati al lago, in molti hanno scelto la vicina montagna: le strade di Monza questo lunedì dell’Angelo erano pressoché deserte. Meta ambita, coma vuole la tradizione, è stato il Parco. Il polmone verde cittadino anche quest’anno si è rivelata la meta low cost  ideale per la gita.

Tantissime le persone, come da copione, che hanno preso d’assalto il Parco per il rituale del pic nic all’aperto. I brianzoli amanti della Pasquetta “green” hanno sfruttato ogni singolo angolo a disposizione.

Il Parco non ha deluso le aspettative mantenendo i suoi consueti orari di apertura. Il Comune nei giorni scorsi ha stilato un vademecum per rispettare il patrimonio arboreo presente, regole che sono state seguite senza troppa difficoltà.  Nessun fuoco libero, rifiuti sparsi qua e là: i brianzoli hanno dato ancora una volta segno di civiltà. A vigilare sulla sicurezza degli avventori, anche quest’anno, le Gev.

A destare preoccupazione è stato invece il Parco delle Groane, che proprio in questa giornata di festa ha visto divampare un terribile incendio. Dalle 22 di sabato fino a tutta Pasquetta circa 25 volontari del Servizio Antincendio Boschivo del Parco delle Groane, supportati dalle squadre dei Vigili del Fuoco, hanno lavorato alacremente per spegnere l’incendio che ha colpito i boschi di Sant’Andrea nella zona del Parco a cavallo tra Cogliate, Misinto e Barlassina. L’area danneggiata dal fuoco è di circa 4.5 ettari di vegetazione. Nella giornata di domenica è intervenuto anche un elicottero della Protezione Civile proveniente da Talamona (18 le gittate d’acqua effettuate).

parco graoane incendio