Pulizie di Primavera: Monza “civica” con la carica dei 4.500 #foto#video

La manifestazione, promotrice del senso civico e dell’amore per Monza, quest’anno è giunta alla sua quinta edizione. Record di presenze.
Il tempo incerto non li ha fermati. La carica dei 4.500 volontari armata di ramazze, rulli per tinteggiare e sacchetti, si è “esibita” questa mattina negli oltre 100 cantieri di “Pulizie di Primavera”. La manifestazione, promotrice del senso civico e dell’amore per Monza, quest’anno è giunta alla sua quinta edizione. Un record di presenze: nel 2016 di pettorine se ne contavano 4mila.
Grandi protagoniste le scuole, con volenterosi grandi e piccini, più di un centinaio i luoghi in cui sono stati sistemati arredi urbani, cancellato brutte scritte dai muri, tinteggiato aule scolastiche di ogni ordine e grado, piantumati alberi, arbusti e piante aromatiche, eliminate brutte scritte dai muri anche attraverso la realizzazione di ottimi esempi di street art.
A “dirigere” le operazioni una sessantina di dipendenti comunali, gruppi di cittadini, associazioni, club di servizio, alunni, genitori e insegnanti delle scuole. In campo volontari delle Gev e della protezione civile, i ragazzi del servizio civile in forza al Comune a supporto delle iniziative, alcuni consiglieri comunali e numerosi esponenti della Giunta comunale. Coinvolti nelle iniziative anche un’ottantina di richiedenti asilo ospiti in città che hanno preso parte a numerose iniziative in piccoli gruppi.
2700 tra piante, piccoli arbusti e ventina di alberi ad alto fusto; 3,5 tonnellate di terra per la messa dimora delle essenze vegetali. E poi ancora 1,2 tonnellate di vernice sia per esterni che per interni, utilizzate per aule, arredi urbani, cancellate, panchine, muri di edifici pubblici. Questi i numeri della giornata green.
I plessi scolastici sono stati tra i cantieri più produttivi: al Liceo Frisi, per esempio, studenti, insegnanti, genitori hanno ridipinto circa 1000 mq di pareti rimettendo a nuovo tutti i corridoi dell’edificio scolastico. Tra i dati complessivi spiccano la messa a dimora di 2000 tra tute, rulli, pennelli, scope e attrezzi per giardinaggio.
“La manifestazione che abbiamo per la prima volta proposto nel 2013 – commenta il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti – è ormai entrata di diritto tra le manifestazioni dell’impegno civico dei monzesi. I numeri lo dimostrano: allora furono 1300 i volontari, oggi abbiamo raggiunto la cifra record di 4500 persone, tra cui una moltitudine di bambini e ragazzi, dato che per me è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Un segno tangibile di come i monzesi tengano alla propria città e di come siano disposti, in modo gioioso e appassionato, a dedicare parte del proprio tempo libero per renderla più bella e attrattiva. Ringrazio tutti coloro che hanno risposto ancora una volta all’appello, ai dipendenti del Comune e agli sponsor”
Il pomeriggio del 9 aprile ancora tutti in piazza per il foto racconto della giornata di volontariato civico. L’appuntamento sarà all’Arengario, nell’ambito della Festa di primavera.