Ritorna “Scienziato per un giorno”: i giovani si avvicinano ai robot

10 aprile 2017 | 06:47
Share0
Ritorna “Scienziato per un giorno”: i giovani si avvicinano ai robot

Associazione genitori, Micron Foundation per far scoprire ai giovani il mondo dei robot.

Domenica 9 aprile, in occasione dell’ormai tradizionale iniziativa “Scienziato per un giorno”, l’Istituto Comprensivo di Bernareggio e l’Associazione Genitori di Bernareggio e Villanova hanno presentato il progetto di robotica, realizzato con il contributo della Micron Foundation, che ha visto impegnati una quarantina di ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria. Motto del progetto “Imparare da protagonisti”.

Ideato ed organizzato dall’Associazione Genitori, con la sponsorizzazione della Micron Foundation, e gestito con l’assistenza in aula di personale docente dell’istituto Comprensivo, il corso è stato impostato secondo un approccio laboratoriale e fortemente esperienziale. Sotto la guida di un esperto della materia e con il supporto degli studenti del quarto anno dell’ITIS Albert Einstein di Vimercate, in qualità di tutor all’interno del programma di alternanza scuola lavoro, i ragazzi divisi in piccoli gruppi hanno potuto cimentarsi nella realizzazione di diversi progetti per loro attraenti e con applicazioni nel mondo reale, tra cui la chitarra invisibile, serratura per cassaforte, clessidra a led, il girasole elettronico, analizzatore di probabilità sul lancio dei dadi e il robot line-follower.

progetto-robotica-gruppo-partecipantiIl progetto nasce dall’esigenza di offrire attività di valore ai ragazzi, che attraversano il delicato periodo iniziale dell’adolescenza, allo scopo di favorire l’inclusione e prevenire potenziali situazioni di disagioha spiegato il dirigente dell’IC di Bernareggio, Prof. Giuseppe Alaimo. “Per questo motivo, e forti dell’entusiasmo dimostrato dai ragazzi durante un breve progetto pilota (uno spin-off sulle classi seconde), abbiamo accolto con interesse la proposta dell’Associazione Genitori, con la quale abbiamo da tempo in atto una fruttuosa collaborazione. Ringrazio la Micron Foundation per la sponsorizzazione, che ci ha consentito di sostenere l’iniziativa per la durata dell’intero anno scolastico a beneficio di un maggior numero di studenti”.

Il progetto, stilato con la Dirigente dell’ITIS di Vimercate, Prof.ssa Antonella Limonta rappresenta per gli alunni dell’Einstein, una preziosa occasione per sperimentare sul campo le conoscenze apprese a scuolae per mettere in atto quelle competenze trasversali che sono oggi di estrema importanza per aver successo nel mondo del lavoro.

“Come Associazione, collaboriamo con scuola e istituzioni locali in diverse iniziative,“ ha detto il presidente dell’Associazione Genitori di Bernareggio e Villanova, Flavio Scrima. “Questo richiede grande dedizione da parte di tutti i volontari che collaborano alla realizzazione dei progetti, e che ringrazio per il loro impegno, ma l’entusiasmo dimostrato dai ragazzi in questa come in molte altre occasioni ci ripaga e ci motiva a continuare; mi preme infine sottolineare che tutto quanto è a costo zero per le famiglie e per la scuola stessa”.

Con quest’iniziativa, Micron Foundation continua la sua attività volta a promuovere lo sviluppo di una cultura dell’innovazione nel territorio in cui opera, supportando attivamente un’iniziativa mirata a rafforzare la formazione nelle discipline tecnico-scientifiche (STEM) nelle scuole, coinvolgendo gli studenti in un progetto che consente a ragazzi di diverse fasce di età di apprendere e collaborare.

progetto-robotica-robot-line-follower

progetto-mano-robotica