Team Nuoto Sport Management: ottimi risultati agli Assoluti Primaverili

Anna Pirovano stacca 4 pass per gli Europei Juniores (Netanya dal 28 giugno al 2 luglio). Qualificazione anche per Luca Chirico nei 200fa.
Si sono conclusi alla Piscina Comunale di Riccione i Campionati Italiani Assoluti Primaverili. Cinque giorni di gare con 576 atleti in vasca (289 uomini e 287 donne di 145 Società) per un totale di 1338 presenze gara e 101 staffette.
Il Team Nuoto Sport Management ha presentato ai blocchi 36 nuotatori, di cui 13 maschi e 23 femmine, per un totale di 90 presenze gara e 9 staffette (6 femminili e 3 maschili).
Buona performance complessiva degli atletiallenati da Riccardo Bianchessi alla Pia Grande di Monza. Super Anna Pirovano. L’atleta di Castello Brianza ottiene degli ottimi piazzamenti. Su tutti, un 5° posto nella Finale A dei 200mi (02’14”38), e due sesti posti nelle Finali A dei 400mi (04’46”90) e 200ra (02’30”13), oltre a un 3° posto nella Finale B dei 200sl (02’02”10). In tutte le quattro gare disputate la Pirovano stacca il pass per gli Europei Juniores in programma a Netanya dal 28 giugno al 2 luglio. Buone prestazioni anche dalle staffette dove ottiene un 4° posto con la 4x200sl (insieme a Tortomasi, Verona e Neri – 08’16”48), un 5° con la 4x100mi (composta anche da Cartapani, Verona e Sarti Cipriani – 04’09”18) e un 6° con la 4x100sl (formata anche da Sarti Cipriani Bersanetti e Canuto – 03’49”15). Tra i maschi in gara c’erano Marco Zanca e Maurizio Mottola. Il primo ha ottenuto un terzo posto nella Finale B (28”52), mentre il secondo un 18° nei 100sl (50”28) e 23° nelle eliminatorie dei 200sl con il tempo di 1’52”41. Molto bene la performance di Mottola anche con le staffette dove ottiene due quinti posti con la 4x200sl (con Chirico, Alessandroni e Ravassi – 07’27”56) e con la 4x100sl (insieme a Chirico, Schirru, Alessandroni – 03’20”23).
Pirovano e Mottola protagonisti anche nella Finale del Campionato Italiano a Squadre di A1. La Pirovano con la squadra femminile giunge terza (vittoria dell’Aniene), mentre Mottola con quella maschile sfiora lo scudetto dopo un testa a testa fino all’ultima gara, sempre con il Circolo Canottieri Aniene (116 a 111 per la Società romana).
Presenti anche gli atleti di Desio, guidati da Roberto Bellati. Dopo l’ottimo Criteria Giovanile, Luca Chirico è 3° nella finale B dei 200fa con il crono di 2’01”84), tempo che gli consente di staccare il pass per gli Europei Juniores di Netanya. Inoltre ottiene buoni piazzamenti anche nelle seguenti gare: 18° nei 100fa (57”75), 21° nei 200sl (01’52”08), 25° nei 50fa (24”86), 27° nei 100sl (51”19). Molto bene con le staffette, dove ottiene due quinti posti con la 4x200sl (con Mottola, Alessandroni e Ravassi – 07’27”56) e con la 4x100sl (insieme a Mottola, Schirru, Alessandroni – 03’20”23) e un 6° con la 4x100mi (formata anche da Milli, Fossi e Schirru – 03’40”28). Domenica 9 aprile, inoltre, al Campionato Italiano a Squadre di A1, anche Chirico si laura Vice Campione d’Italia con la squadra maschile.
Martina Munari, invece, nell’unica gara a cui ha preso parte, i 50fa, fa segnare il 40° tempo (28”54). Infine, in gara lunedì scorso nel fondo anche Andrea Rossetti, il quale nei 3000m chiude al 9° posto.