Agri Brianza al Banfi di Vimercate: la scuola si trasforma in laboratorio botanico

Una bella iniziativa di alternanza scuola-lavora volta a migliorare gli spazi verdi del liceo vimercatese
Martedì 16 Maggio Agri Brianza ha partecipato ad un evento presso il Liceo Banfi di Vimercate. E’ stata l’occasione per consegnare agli studenti le attrezzature a batteria, a basso impatto ambientale, utili alla cura degli spazi verdi all’interno della scuola. Da qualche mese infatti un gruppo di studenti del Banfi ha dato vita ad un Laboratorio Botanico, che si è presto tradotto, anche grazie all’aiuto di alcuni docenti della scuola, in un’ utile attività di alternanza scuola-lavoro.
Quest’inverno circa venti ragazzi hanno iniziato a trovarsi con alcuni docenti, per definire un progetto che non fosse solo un volontariato attivo per tenere puliti degli spazi “abbandonati” dalla Provincia, ma hanno ideato un percorso che comprendesse anche specifiche lezioni a livello scientifico. Ciò è accaduto con il supporto di esperti agronomi e collaboratori esterni che, unitamente ai docenti del Liceo, hanno guidato dei gruppi di studio e di ricerca con la finalità di approfondire elementi di botanica, ma anche di progettazione degli spazi e di organizzazione della cura degli stessi. Da lì l’iniziativa di occuparsi di due piccole aree all’ingresso del Centro scolastico, in modo più incisivo, per una cura intensiva di due aiuole che dimostri a tutti gli studenti del Centro Scolastico che è possibile mantenere un livello di decoro e di bellezza degli spazi a verde.
Il Laboratorio Botanico ha poi in cantiere la progettazione e la realizzazione di spazi nei giardini interni, che siano utilizzabili dagli studenti e dai docenti, e di altre aree dove sia possibile seguire le fasi di crescita e di sviluppo di particolari piante in un vero e proprio laboratorio di ricerca. L’ultima lezione del Laboratorio Botanico del Liceo ha visto la partecipazione di tecnici esperti della Azienda Stihl e dell’ Azienda Agri Brianza, che collaborano alla realizzazione del progetto per meglio definire le caratteristiche delle azioni previste che vogliono essere a “impatto zero”. Infatti gli strumenti tecnici utilizzati sono a batteria, a bassa emissione di rumore. Si sono utilizzati pratiche bio-ambientali e rispettose dell’ambiente e della sicurezza.
Si segnala, inoltre, che nel quadro delle attività che coinvolgeranno tutti gli Istituti del Centro Scolastico di Vimercate domenica 21 maggio, il Laboratorio Botanico opererà dalle ore 9.00 alle ore 13.00 con un lavoro di pulizia, “mulching” e definizione degli spazi e, nel contempo, presenterà il lavoro svolto in questo anno scolastico.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Agri Brianza
Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews