Arcore, Festival della Letteratura: successo con Pupi Avati (video) e le premiazioni

Sabato la premiazione del concorso “Idee sostenibili per il territorio” di Acsm-Agam, domenica lo Young Festival con una giovanissima scrittrice, Stella, fino ad arrivare alla serata con il maestro del cinema italiano Pupi Avati al Teatro Nuovo.
Weekend di punta al Festival della Letteratura di Arcore. Sabato la premiazione del concorso “Idee sostenibili per il territorio” di Acsm-Agam, domenica lo Young Festival con una giovanissima scrittrice, Stella Caspani (in foto sotto), fino ad arrivare ad uno degli eventi più affollati: la serata di lunedì 22 maggio con il maestro del cinema italiano Pupi Avati al Teatro Nuovo.
Tra i talenti che sono stati premiati per il concorso nell’ambito del progetto “Se6diQuiAllora” del main sponsor, Acsm-Agam, Matteo Berardi, dell’Istituto Comprensivo Via Monginevo – Scuola Secondaria A. Stoppani del Comune di Arcore che ha ottenuto il primo gradino del podio, seguito da Anna Di Pellegrino, dell’Istituto Comprensivo Montessori del Comune Ronco Briantino e Lorenzo Ciabattoni, dell’Istituto Comprensivo Villasanta – Scuola Secondaria E. Fermi del Comune di Villasanta.
Un fine settimana iniziato alla grande che si è concluso con l’attesissimo evento con il maestro del cinema Pupi Avati. Una serata in allegria e spensieratezza con grande coinvolgimento dei presenti che non si sono risparmiati risate e commenti simpatici su Avati. 44 film diretti e 51 sceneggiature scritte per una carriera ricca di spunti, queste le esperienze che hanno portato il maestro a parlare dello stretto legame tra felicità e carriera professionale. A moderare l’incontro il direttore del Festival della Letteratura di Arcore Alberto Moioli.
“L’ingiustizia è così diffusa.. Ci sono persone che lavorano solo per la retribuzione, credendo che sia questa a fare la felicità. Vi dico una cosa: i soldi non fanno felicità. Ve lo dice uno che prima era il re dei bastoncini Findus; ero un dirigente e ho avuto la fortuna di conoscere la gioia vera grazie al cinema”, ha raccontato con grande trasporto Pupi Avati. (video)
Ad allietare l’atmosfera calda e distesa della serata la performance dell’artista Valeria Croce in accompagnamento alle note del pianoforte del Maestro Stefano Salvatori, direttamente dal Teatro Alla Scala di Milano.