Cancro Primo Aiuto, l’appuntamento è il 27 maggio con “Solidarietà in pista”

16 maggio 2017 | 11:52
Share0
Cancro Primo Aiuto, l’appuntamento è il 27 maggio con “Solidarietà in pista”

Cancro Primo Aiuto Onlus organizza “SOLIDARIETA’ IN PISTA”, una manifestazione podistica non competitiva nel parco di Monza sul tracciato dell’Autodromo.

Cancro Primo Aiuto Onlus organizza “SOLIDARIETA’ IN PISTA”, una manifestazione podistica non competitiva nel parco di Monza sul tracciato dell’Autodromo Nazionale che ha il patrocinio del Comune di Monza. L’appuntamento è per sabato 27 maggio a partire dalle ore 7.30 nell’area dei paddock accanto ai box della pista. Scopo della manifestazione è raccogliere fondi per dotare l’Ospedale San Gerardo di Monza di un nuovo acceleratore lineare per curare gli ammalati di cancro. Media partner e co-organizzatore è Dmedia Group.

Al Parco di Monza per raggiungere la pista si potrà accedere: dalla porta di Vedano al Lambro dalle ore 7.00; dalla porta di Biassono Santa Maria delle Selve dalle ore 8.00. Il ritrovo per i partecipanti è nell’area dei paddock accanto ai box a partire dalle ore 7.30.
La partenza ufficiale è fissata alle ore 9.15 con il lancio dei palloncini arancio e blu di Cancro Primo Aiuto. Dopo tale ora, partenza libera. Il punto di arrivo coincide con la partenza lungo il rettilineo della pista di Formula 1. La pista può essere utilizzata non oltre le ore 12.00.

Sono previsti 3 percorsi di 2,4 km circa (pista piccola), 5,6 km circa (un giro in pista grande) e 11,2 km circa (due giri in pista grande). Chi vorrà potrà fare più giri nei limiti del tempo previsto. Con una oblazione di 10.00 € (partecipazione libera fino a 12 anni), ogni iscritto avrà diritto a: pettorale; maglietta ufficiale; panino + acqua a fine percorso nell’area di arrivo; buono caffè, un palloncino per i bambini.

Ci si può iscrivere in vari modi: direttamente in pista il giorno della manifestazione; presso la sede di Cancro Primo Aiuto – via Ambrosini, 1 – Monza;  presso le redazioni dei settimanali di Dmedia Group. Alle ore 12.15 nell’area ritrovo sanno premiati i primi 3 gruppi più numerosi e assegnati altri premi estratti a sorte tra i partecipanti alla marcia.
Eventi collaterali per bambini: truccabimbi, sculture di palloncino, laboratorio della creta, laboratorio di pittura “TELO RICORDI”. Chiusura della manifestazione Prevista per le ore 14,00.

Sono disponibili i parcheggi nell’area all’interno dell’autodromo davanti ai paddock (con accesso dalla porta di Vedano). L’area di parcheggio non sarà sorvegliata: gli organizzatori declinano ogni responsabilità per furti o danneggiamenti.

La raccolta fondi è per l’acceleratore lineare all’Ospedale San Gerardo di Monza. L’unità operativa di Radioterapia dell’Ospedale San Gerardo annualmente prende in carico circa 1.200 nuove persone malate e vengono studiati ed eseguiti oltre 1.600 piani di cura personalizzati. I tre acceleratori lineari disponibili consentono di applicare tecniche diverse, tradizionali o avanzate, sempre personalizzate, secondo la tipologia del tumore, della sede, della geometria della lesione e degli altri aspetti clinici di volta in volta considerati. Cancro Primo Aiuto ha lanciato una raccolta fondi per acquisire una nuova macchina in sostituzione di uno dei tre acceleratori lineari, quello più datato che, seppur rispondente agli standard internazionali di accettabilità, deve tuttavia essere sostituito, sia per superare le difficoltà legate alla reperibilità delle parti di ricambio, sia per consentire un sempre maggior impiego delle tecniche speciali più avanzate. E a guidare il Comitato Promotore della raccolta fondi c’è il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti.
E’ stato aperto un conto corrente presso il Banco Desio che ha già deliberato una significativa erogazione a favore di questa iniziativa. Si possono fare donazioni utilizzando il codice IBAN IT02J0344033270000001725300.