Cologno monzese, padre e figli accusati riciclaggio e ricettazione di beni

Grazie a una segnalazione, i carabinieri hanno scoperto il meccanismo col quale i tre avrebbero riciclato oltre un milione di euro.
Avrebbero riciclato beni per oltre un milione di euro. I Carabinieri di Cologno Monzese hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Monza nei confronti di 3 persone, padre e 2 figli, di 66, 33 e 31 anni d’età.
L’accusa nei loro confronti è di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio e alla ricettazione di beni. Le indagini dei Carabinieri coordinate dalla Procura di Monza sono iniziate un anno fa, dopo che ai detective dell’Arma era arrivata una segnalazione da parte di una ditta della zona. I titolari avevano infatti evidenziato una strana coincidenza di due ordini, ricevuti a distanza di pochi giorni da due diverse grandi aziende, con il medesimo indirizzo di recapito, presso un capannone industriale di Cologno Monzese. A quel punto, i Carabinieri hanno fatto scattare le indagini e messo sotto stretta sorveglianza l’azienda sospetta. In particolare, sono state monitorate le consegne e al momento giusto è stato fatto scattare un blitz nel capannone, al cui interno hanno sorpreso il 66enne in possesso di diversi documenti di trasporto e fatture relative a precedenti consegne di merci (all’interno del magazzino sono stati anche scoperti 3 camion di provenienza furtiva).
Dai successivi accertamenti, è emerso anche come l’uomo, assieme ai due figli si fossero specializzati nel riciclaggio di beni per complessivo superiore al milione di euro, ordinati a 6 aziende del Nord Italia operanti nei settori metallurgico, meccanico e informatico. Il meccanismo truffaldino funzionava così: una volta ricevuta la merce, consistente in panetti di zinco, laminati metallici, gruppi elettrogeni e materiali informatici, la stessa veniva trasferita in altri depositi utilizzando falsi documenti di trasporto.
Seguici sulla nostra Pagina Facebook Ufficiale di MBNews