Correzzana, in arrivo il baby caring per genitori troppo sedentari

Il Comune si è aggiudicato un bando di Regione Lombardia per far partire una serie di iniziative sportive. Previsto anche uno spazio dove mamme e papà impegnati possono lasciare i bambini piccoli.
Uno spazio di baby caring per mamme e papà che non vogliono rinunciare all’attività sportiva. Il Comune di Correzzana si è aggiudicato un contributo di 48.935 euro grazie al bando «Progetti di promozione e valorizzazione della pratica sportiva» promosso da Regione Lombardia.
Grazie al contributo del Pirellone, il Comune potrà realizzare un percorso vita per “outdoor fitness” nel terzo lotto del Centro Sportivo di via Principale, di fatto completando l’ampia offerta di servizi della struttura comunale. Un ulteriore valore aggiunto, che rientra nella finalità del bando, sarà dato da una serie di iniziative sportive e corsi di ginnastica inclusiva che verranno organizzati sia nel centro sportivo che nelle altre strutture del paese.
Tra questi, sport per e con i giovani, attività per gli over 65, ginnastica per donne in dolce attesa e, appunto, uno spazio di baby sitting attrezzato e sorvegliato dove padri e madri potranno lasciare i figli quando sono impegnati nell’attività sportiva. “Questo risultato premia la capacità di fare partecipazione del nostro Comune – commenta il vicesindaco con delega allo sport Marco Beretta, che ha coordinato e seguito in prima persona il bando – Abbiamo coinvolto cinque importanti realtà associative di Correzzana e di altri Comuni, condividendo finalità e priorità con la Commissione Sport Cultura e Tempo Libero in tre intense sedute. Oltre a lasciare un segno tangibile sul territorio con la realizzazione di un percorso vita, metteremo a disposizione dei cittadini servizi e corsi per una vera e innovativa promozione della pratica sportiva per tutte le età”.
L’esperienza del baby sitting per i genitori impegnati a fare sport è stata adottata dopo avere visto i buoni risultati avuto con un esperimento analogo organizzato per il volley maschile cittadino. “Il baby point ha funzionato molto bene – ha aggiunto il vice sindaco -. D’altro canto, i bambini piccoli sono una delle principali cause della vita sedentaria. Se offriamo ai genitori la possibilità lasciarlo in uno spazio adeguato e curato, dovremmo riuscire anche a convincerli a fare attività sportiva”.