Gelsia Ambiente: grande festa per i vincitori del concorso “Io non mi rifiuto”

15 maggio 2017 | 00:00
Share0
Gelsia Ambiente: grande festa per i vincitori del concorso “Io non mi rifiuto”

Grande successo al PalaDesio per l’evento di premiazione che ha coinvolto gli alunni e le insegnanti di quarta elementare delle scuole del territorio.

Un grande concorso, un importante palcoscenico: il PalaDesio, in Largo Atleti Azzurri D’Italia, ha fatto da cornice al grande evento di premiazione degli elaborati che hanno partecipato al Concorso “IO NON MI RIFIUTO”, giunto alla V edizione, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Gelsia Ambiente.

L’Educazione Ambientale è uno dei fiori all’occhiello della nostra società – dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato – e ci crediamo fino in fondo, sforzandoci tutti gli anni di migliorare ed ampliare le nostre proposte educative alle scuole. I comportamenti virtuosi devono essere insegnati ai più piccoli, poiché sono proprio loro che riescono ad apprendere le nozioni con entusiasmo e sono i primi che, una volta a casa, possono indirizzare i genitori verso i comportamenti più corretti.”

I numeri di quest’anno sono imponenti: ben 1.700 gli alunni di quarta elementare provenienti dalle scuole di Seregno, Lissone, Limbiate, Seveso, Cesano Maderno, Besana Brianza, Giussano, Renate, Verano Brianza, Cogliate, Varedo, Briosco, Ceriano Laghetto, Veduggio con Colzano, Carate Brianza, Bovisio Masciago e Biassono, che si sono impegnati a riversare la propria fantasia in elaborati creativi, partecipando attivamente alle sezioni di concorso.

La giuria, composta da Gelsia Ambiente, FLA e Legambiente, ha valutato le singole realizzazioni e ha decretato i vincitori di ciascuna delle quattro sezioni in cui il concorso era organizzato.

Ma la festa non è stata solo un evento celebrativo: terminata la premiazione, è andato in scena lo spettacolo “Riciclare è una magia!”, messo in scena dalla Compagnia Funtastic Team di Milano, che attraverso divertimento, magia, animazione ed incredibili protagonisti, ha guidato i giovani alla scoperta del significato e dell’importanza della raccolta differenziata.

Per tutti i ragazzi intervenuti non è mancato un premio consistente in un pratico zainetto contenente gadgets.

Decisamente soddisfatto il Presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato: “Rispetto allo scorso anno il numero dei ragazzi è cresciuto da 1.200 a 1.700, segno che quanto proposto è stato apprezzato. Senza dimenticarci dei 3.600 ragazzi di III elementare raggiunti con lezioni e laboratori di educazione ambientale. La collaborazione con FLA e con i Comuni funziona: lo ritengo un buon esempio di servizio pubblico applicato e la presenza di tanti Amministratori a questa festa ne è la riprova”.

• Sezioni del concorso: 

NOTE TECNICHE:

  • La sezione “RILOGO”: disegna il logo del progetto – lavoro singolo, “Metti alla prova la tua creatività…inventa il logo di IO NON MI RIFIUTO e se vincerai….diventerà una bellissima maglietta!!!”
  • La sezione “Ripulisco”: disegna la spazzatrice della tua città – elaborato di classe, “Pensate come sarebbe bello vedere i mezzi che puliscono le nostre strade con un po’ di colore in più. Consegneremo alla vostra classe il disegno di una spazzatrice e nello spazio indicato potrete rappresentare il vostro pensiero di ecosostenibilità legato al mondo dei rifiuti”
  • La sezione “Ricreo”: crea un lavoro realizzato esclusivamente con materiale da riciclo – elaborato di classe, “Guardati in giro e usa la fantasia! Inventa e costruisci oggetti, ambienti (città, strade, montagne…), giochi, strumenti musicali, monumenti e altro, ma SOLO utilizzando materiale da riciclo e tanta creatività!”

Elenco premiati:

Gelsia-premiati1

Gelsia-premiati2

Gelsia-premiati3

Gelsia-premiati4

Gelsia-premiati5Gelsia-premiati6

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews