Desio, la giunta svela gli investimenti per i prossimi tre anni
15 maggio 2017 | 00:29

Il Comune di Desio ha fornito nel dettaglio le cifre e i progetti su cui investirà nel prossimo triennio 2017/2019. Una vera e propria pioggia di investimenti sulla città.
Buone notizie per i cittadini di Desio, infatti il Comune guidato da Roberto Corti ha ufficializzato che per il triennio 2017/2019 ci sarà una vera e propria “pioggia” di investimenti. E’ stata infatti presentata in Consiglio Comunale la prima variazione al Bilancio di Previsione 2017-2019. La variazione trova necessità nell’assegnazione degli spazi finanziari richiesti per l’edilizia scolastica. A questi si sono successivamente aggiunti gli spazi finanziari relativi all’incasso di due fideiussioni legate al Polo Tecnologico. Grazie alla qualità dei progetti presentati gli spazi sull’edilizia scolastica sono stati ottenuti per intero e sono pari a € 1.010.000,00. L’Amministrazione comunale non si è limitata ad investire questa cifra sulle scuole e vi ha aggiunto ulteriori € 335.000,00. “Gli interventi si concentrano sulla demolizione della palestra di San Giorgio per € 160.000, la sostituzione dei serramenti delle scuole Agnesi e Pirotta per € 110.000, la bonifica dell’amianto delle scuole Pertini per € 170.000 e il rifacimento dei controsoffitti delle scuole Tolstoj per € 570.000. Si investirà inoltre nel cablaggio delle scuole, nella manutenzione e nell’attuazione delle prescrizioni per ottenere i Certificati di Prevenzione Incendi” precisa l’Assessore ai Lavori Pubblici Emanuela Rocco. Risorse aggiuntive del valore di € 390.000 verranno altresì stanziate per interventi a favore di soggetti a rischio di esclusione sociale. Si prevedono interventi sulle case popolari per € 161.000 e investimenti nell’informatizzazione e modernizzazione dell’ente per € 46.000. In agenda anche l’estensione della videosorveglianza con l’obiettivo di monitorare altre tre strade di accesso alla città: queste andranno così ad aggiungersi alle cinque già monitorate dallo scorso anno.
Si proseguirà inoltre con l’estensione della videosorveglianza interna e il monitoraggio di un primo parco giochi. Per questa missione si stanziano ben € 133.000.“Stiamo lavorando sulla sicurezza del territorio con azioni concrete. Questo è il secondo tassello di un percorso che ci porterà alla fine del mandato ad avere un numero molto alto di zone della città videosorvegliate per disincentivare illeciti e atti di vandalismo. Si migliora anche l’accesso dei Carabinieri alle informazioni: le Forze dell’Ordine riceveranno le immagini direttamente presso la loro caserma” precisa l’Assessore al Bilancio Jennifer Moro. Tra le voci più importanti di questa variazione c’è l’intervento su sport e i parchi gioco. Per questa missione l’Amministrazione ha aggiunto a Bilancio ben € 209.500 di cui circa € 100.000 saranno destinati alla realizzazione del primo vero parco giochi inclusivo della nostra città. “Siamo consapevoli delle necessità della nostra comunità. La realizzazione di un parco inclusivo era una esigenza emersa anche durante il percorso del bilancio partecipativo e in quell’occasione non andata a buon fine. Appena ci si è presentata l’opportunità di investirci risorse proprie, l’abbiamo colta”- puntualizza il Sindaco Roberto Corti.
Altre risorse verranno destinate alla tutela e valorizzazione dell’ambiente attraverso interventi al parco di via Agnesi, alla manutenzione del parco di Villa Tittoni e a varie opere di rimboschimento; all’attuazione del Piano Generale del Traffico Urbano; alla manutenzione straordinaria dell’Illuminazione Pubblica. Il dettaglio dei singoli progetti sarà reso noto nelle prossime settimane via via che i progetti stessi saranno definitivi. Infine il Sindaco Corti conclude affermando: “Investiamo oltre € 3.200.000 in opere sulla Città. Il nostro bilancio è solido e le risorse sono disponibili: così abbiamo sempre detto e così è. L’unico ostacolo era rappresentato dai vincoli del Patto di Stabilità: una volta che questo è stato rimosso, dal 2015 investiamo milioni di euro in scuole, strade e parchi. In questo modo stiamo realizzando, un pezzo alla volta, il progetto sulla Città che abbiamo condiviso con i cittadini. Chi afferma il contrario vende solo fumo”.


Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews