Monza, domenica al Binario 7 un artista eccezionale: Luigi Maio

Il Musicattore Luigi Maio approda a Monza col suo cavallo di battaglia, L’Histoire du Soldat, opera emblematica del ‘900 di cui Maio è uno dei massimi interpreti a livello internazionale.
Domenica 14 Maggio a Monza l’ultimo appuntamento di Terra, la stagione musicale diretta da Rachel O’Brien al Teatro Binario 7 con EquiVoci Musicali, ospita un artista eccezionale: Luigi Maio.
Reduce dai successi del Teatro alla Scala, del Petruzzelli e del Carlo Felice, il Musicattore Luigi Maio approda a Monza col suo cavallo di battaglia, L’Histoire du Soldat, opera emblematica del ‘900 di cui Maio è uno dei massimi interpreti a livello internazionale.
Capolavoro di Igor Stravinsky su testo di Charles-Ferdinand Ramuz, scritto e musicato con profetica intuizione, “L’Histoire du Soldat” è una favola esemplare e divertente che, sposando la farsa alla tragedia, sembra anticipare l’impasse in cui si trova oggi la cosiddetta società dell’immagine: un’immagine desolante quanto quella del Soldato ignorante che, irretito dal Diavolo, cede il suo violino (ovvero l’anima) in cambio di una ricchezza illimitata.
Apparentemente illimitata perché, come spiega Luigi Maio, «tale ricchezza, frutto della lettura di un libro magico che svela il futuro, è un limite invalicabile per l’ignavo protagonista: il Soldato, cedendo l’anima e con essa l’originaria cultura popolare, non ha avuto ancora accesso alla cultura elitaria e, pertanto, non sa come spendere i soldi guadagnati, che divengono per lui cartaccia! Scoprendo che “non è il cibo che conta, ma l’appetito!”, stanco dell’insipido benessere, l’inappetente ex militare straccerà il libro, divenendo ex miliardario! Rifiutando Paradiso e Inferno, cercherà di riscattarsi guarendo e sposando una Principessa, ma poi, stanco anche d’essere Principe, varcherà i limiti più estremi, oltre i quali c’è il Nulla destinato agli ignavi danteschi, “coloro che visser sanza ‘nfamia e sanza lodo”».
Intrecciando note e parole in un magico fuoco di fila, Maio si fa letteralmente in quattro per interpretare i ruoli del Soldato, del Diavolo, del Narratore e della Principessa, rendendo il teatro musicale divertente e affascinante. Ad accompagnarlo un trio di agguerriti giovani musicisti.
L’appuntamento è per domenica 14 Maggioalle ore 21.00 al Teatro Binario 7 di Monza, 12 Euro biglietto intero e 10 Euro il ridotto.
Per informazioni e prenotazioni:
Teatro Binario 7: Via Filippo Turati 8, Monza
tel. 039 2027002
biglietteria@binario7.org