Festa della mamma, l’intervista esclusiva a Giuliani di Monzaperibambini

13 maggio 2017 | 22:27
Share0
Festa della mamma, l’intervista esclusiva a Giuliani di Monzaperibambini

Ideatrice del noto progetto editoriale che raccoglie tantissimi eventi e iniziative per le famiglie della Brianza.

Oggi 14 maggio 2017 è la festa della mamma. Percelebrare una ricorrenza così importante la redazione di MBNews ha deciso di intervistare in esclusiva Stefania Giuliani, l’ideatrice dell’apprezzato e noto progetto editoriale: www.monzaperibambini.it

La pagina facebook ha già oltre 8mila fan, il loro sito è oramai un punto di riferimemto fisso per molte famiglie brianzole a caccia di eventi, corsi, laboratori, ma anche suggerimenti per conoscere e godere dell’offerta del territorio rivolta ai bambini. Ricco di contenuti è di facile navigazione con differenti rubriche e un’agenda utile per cercare gli appuntamenti giorno per giorno.

A Stefania Giuliani, pedagogista, con una formazione specifica sui disturbi dell’apprendimento ed una esperienza pluriennale in progetti e servizi rivolti a minori, adolescenti e famiglie, abbiamo chiesto di svelarci i segreti del successo del portale, di chi c’è in redazione e come vengono scelte le notizie. Come mamma di due bambini di 3 e 7 anni abbiamo anche chiesto un’opinione su cosa offre la città per le famiglie e se si potrebbe fare di più.

Com’è nata l’idea del sito Monzaperibambini.it? E di cosa si tratta?

L’idea di Monzaperibambini “cresce ancor prima di nascere”, è un progetto che prende forma lentamente durante la mia seconda gravidanza. In quel periodo, la vicinanza della mia amica di sempre, Valentina, anche lei alla sua seconda gravidanza, si rivela uno stimolo determinante nel voler creare insieme qualcosa di utile, interessante e facilmente utilizzabile soprattutto per noi mamme.
Sempre alla ricerca di iniziative per la famiglia, nuovi corsi, eventi sul territorio, ma allo stesso tempo stanche di collezionare volantini, di iscriverci a mille newsletter o di affidarci al solito passaparola, abbiamo pensato che sarebbe stato davvero interessante poter disporre e accedere a un “contenitore on line” in grado di racchiudere e di presentare ogni tipo di offerta, uno strumento facilmente accessibile, che fosse chiaro nella sua impostazione e nella sua organizzazione, insomma un vero e proprio ”alleato di noi mamme”.
Il tempo è diventato ormai un bene così prezioso tanto quanto il bisogno di risparmiarne il più possibile: stiamo tutti bene attenti a come investirlo e allo stesso tempo desideriamo utilizzarlo al meglio. Da qui l’idea di un sito internet in grado di orientare le nostre scelte e di aiutarci a non disperdere energie.
Dopo un primo periodo di “gestazione”, fatto di ricerche, analisi e business plan, ecco che nel mese di ottobre 2014 “nasce” e va finalmente online monzaperibambini.it.

Il sito è sempre ricco di iniziative, possiamo svelare chi c’è dietro la redazione di Monzaperibambini? 

La redazione al momento è tutta “al femminile”. La direzione del sito è affidata principalmente a me e Valentina, esperta di comunicazione e marketing, e alla nostra grafica e webmaster Francesca. Fondamentali e apprezzatissime le collaborazioni con Lucia, psicopedagogista, Letizia del blogincinqueconlavaligia.com” (grande appassionata di viaggi), Alessandra, naturopata, Cinzia, guida didattica e fondatrice di “Museo in Tasca” e tanti altri ancora.

monza-per-bambini-sito


A Monza avete un buon seguito con anche una pagina facebook che ha passato la soglia degli 8mila fan, a che notizie i vostri lettori sono più interessati?

Abbiamo da poco effettuato un sondaggio tra i nostri iscritti alla Newsletter settimanale ed è emersa una preferenza per tutti gli eventi per bambini promossi sia attraverso articoli dedicati sia mediante la nostra Agenda online. L’offerta spazia e si diversifica in base alle fasce di età: dai laboratori agli spettacoli teatrali, dalle visite guidate alle gite fuori porta, dagli open day alle letture animate, dalle mostre per bambini alle Feste in piazza.
Altrettanto apprezzate sono le rubriche dei nostri esperti e appassionati dove i genitori possono trovare consigli, spunti di riflessione e suggerimenti su vari argomenti di interesse specifico.

Monza è una città che offre tanto o poco ai bambini? Cosa si potrebbe fare di più?

Avventurandoci nella ricerca dell’offerta sul nostro territorio, abbiamo scoperto davvero “un mondo”. Le proposte sono tante, diversificate, interessanti e innovative, durante la settimana e soprattutto nel weekend. L’importante è scoprirle!!

Adesso che siamo in campagna elettorale ha un invito da rivolgere al futuro sindaco?

La famiglia è una tematica che sta molto a cuore a chi si occupa di politica. Lo sguardo alla famiglia dovrebbe orientare le scelte volte al benessere dell’intera comunità: uno sguardo attento, chinato su di essa, profondo, capace di cogliere bisogni e di garantire crescita armoniosa.
La società fluida, fluttuante, dove tutto scorre, dove tutto è in movimento, ha bisogno più che mai di punti fermi: le istituzioni possono davvero ri-divenire dei riferimenti importanti per la famiglia. In che modo? Per esempio, affiancando i genitori nel loro compito di crescita dei figli, offrendo loro stimoli e momenti di riflessione e confronto su tematiche educative. Spesso quando si parla di cyberbullismo o di violenza si dimentica che il problema non è tanto nel blog o in internet, ma nella relazione, nel modo in cui costruiamo e gestiamo le nostre relazioni con gli altri e con il mondo: ri- partiamo da qui e forse davvero riusciremo a fare prevenzione!
Avete uno o più eventi da segnalare per le prossime settimane che secondo voi sono veramente belli per le famiglie?

Prosegue settimana prossima il bellissimo percorso didattico alla Villa Reale alla scoperta degli artisti del mondo e dei loro capolavori. Da segnalare “BioBlitz – scienziati per un giorno” presso il Parco Valle Lambro e Domenica 21 appuntamento con i laboratori e le visite al magico mondo delle api presso l’Azienda agricola Biologica Dell’Orto Apicoltura di Besana Brianza.

Curiosità, progetti futuri… o altro?

Nell’era digitale, la rete rappresenta un mezzo potente in grado di “catturare” e al tempo stesso di “liberare e condividere”. Nostro obiettivo futuro è quello di poter “catturare” nuove realtà con cui poter collaborare, e raggiungere sempre più famiglie con le quali poter “liberare e condividere” idee nuove e creative.
Monzaperibambini coinvolge molte realtà diverse: sarebbe bello riuscire a fare rete tutte insieme e a creare un evento unico off line per tutte le nostre famiglie.
E’ bello pensare che Monzaperibambini sia un progetto “cresciuto ancor prima di nascere”…e soprattutto constatare, grazie ai nostri appassionati, che sta ancora crescendo!