Geico, introdotto il counseling filosofico. Nasce il progetto “Focus Persona”

Per tutti dipendenti Geico, l’azienda leader internazionale nella progettazione e costruzione di impianti automatizzati di verniciatura auto chiavi in mano, mette a disposizione, in orario di lavoro retribuito, un “Counselor Filosofico”.
“Crediamo nei rapporti umani. Crediamo nelle persone e nel loro benessere” afferma Ali Reza Arabnia, Presidente e Amministratore Delegato di Geico. “È solo quando razionalità e creatività si fondono che si raggiungono risultati inimmaginabili. Puntiamo sulle persone comprendendo le loro aspettative, rispettando le loro differenze e motivando le loro passioni al fine di creare un ambiente lavorativo sano e stimolante”. Questi sono solo alcuni dei capisaldi sui quali si fonda Geico, azienda leader internazionale nella progettazione e costruzione di impianti automatizzati di verniciatura auto chiavi in mano.
Le persone sono la risorsa più preziosa per Geico, rappresentano la vera conoscenza e l’insostituibile coscienza dell’azienda e occorre che vengano messe nelle condizioni migliori per esprimere il proprio potenziale.
Geico, da sempre riconosciuta ed apprezzata per lo spirito innovatore che caratterizza ogni scelta aziendale, anche in tema di benessere fisico e mentale anticipa tempi e tendenze, dando vita ad una serie di attività fortemente focalizzate ad assicurare alle persone che ci lavorano il clima più positivo ed accogliente possibile e, in generale, un’ottima qualità della vita.
Tra queste, spicca l’ultima e forse più “innovativa” iniziativa: il progetto “Focus Persona” che rappresenta un modo per “riflettere su di sé” e migliorare il proprio rapporto con il mondo in cui si vive. Per tutti dipendenti Geico mette a disposizione, in orario di lavoro retribuito, un “Counselor Filosofico”.
Attraverso l’introduzione di questa figura professionale, l’azienda offre la possibilità a tutti i collaboratori di “prendersi cura di sé” approfondendo la conoscenza delle relazioni tra sé e la realtà. Si tratta di un momento privato di dialogo, scambio e di confronto, durante il quale il counselor offre ascolto dedicato, dando la possibilità di esprimersi in assenza di giudizio, utilizzando la parola come mezzo di chiarificazione e di analisi dei concetti.
Durante il dialogo col CF si approfondiscono tematiche personali e professionali, si prendono in esame emozioni e sentimenti, che vengono analizzati alla luce della ragione, per ricostruire una visione del mondo coerente con i propri valori e per intraprendere azioni e comportamenti in linea con ciò che la persona sente di essere.
Basato su alcuni pilastri concettuali come l’importanza del rispetto di sé e il bisogno umano di trovare un senso alle proprie esperienze, il CF vede la persona come centro di relazioni e vissuti attraverso cui si costituisce e si modifica.
Con il progetto Focus Persona si vuole mettere in primo piano il soggetto in quanto individuo con potenzialità e caratteristiche che possono sostenere lo sviluppo e il miglioramento del contesto lavorativo, significa avere fiducia nella persona e nelle sue possibilità. Negli incontri individuali il tempo assume il valore di risorsa utilizzata per il miglioramento di sé. Una buona convivenza sul luogo di lavoro deriva anche dall’equilibrio che la persona trova in se stessa e che sa portare in tutti gli ambiti della propria vita, comprese le relazioni con i colleghi. L’investimento sulla persona è, in questo senso, un valore aggiunto per l’azienda, che cresce attraverso i propri collaboratori e le loro risorse individuali, in un circolo virtuoso di fiducia, riconoscimento e rispetto.
“Lavorare in Geico rappresenta un’opportunità professionale di grande valore, poiché l’idea giuda di valorizzare le persone e le loro risorse è totalmente in linea con i fini del Counseling Filosofico. Il Counselor Filosofico sostiene, orienta e sviluppa le potenzialità della persona e questi obiettivi trovano riscontro nei valori aziendali: sono quel “guardare oltre” che amplia l’orizzonte del soggetto. La mia esperienza in questa azienda è molto positiva e i rapporti umani che si creano sono una parte stimolante e arricchente del lavoro. In Geico si vive continuamente in un’ispirazione al miglioramento di sé, alla crescita.” Elena Belladelli, Counselor Filosofico.
Il Counseling Filosofico è rivolto a chi è mosso dal desiderio di affrontare pensieri o esperienze che possono essere causa di disagio, di sciogliere nodi esistenziali o posture logiche di pensiero poco feconde, di affrontare in modo funzionale l’ambiente, di fare scelte di vita consapevoli, di portare alla luce la propria implicita visione del mondo, analizzando la compatibilità tra le proprie credenze e lo stile di vita, e di favorire il cambiamento.
Attraverso l’utilizzo della riflessione filosofica, il Counseling Filosofico è una ricerca di conoscenza che getta luce sui significati delle cose e intende portare allo scoperto le relazioni tra i pensieri e porli nell’ordine corretto, in base al loro senso, ponendo l’accento sulle facoltà razionali dell’individuo, strumento di analisi e comprensione.
Chiaramente, la scelta di dar vita al progetto “Focus Persona” fa parte di un piano Geico più ampio che pone sempre l’attenzione per l’individuo al primo posto.
È per questo motivo che nel 2013 è nato il Giardino dei Pensieri di Laura, che il Ali Reza Arabnia ha voluto dedicare a sua moglie Laura e a tutta la sua famiglia allargata: i dipendenti. Tutte le iniziative dedicate al benessere delle persone che lavorano in Geico nascono e si alimentano all’interno e intorno a questo spazio. Infatti, il Giardino dei Pensieri di Laura, oltre a essere un luogo di convivialità e rigenerazione fisica e mentale, è il cuore pulsante dell’idea di impresa del Presidente e la realizzazione del suo sogno.
L’estrema cura di Geico nei confronti delle proprie risorse più preziose è stato riconosciuto ed apprezzato anche a livello nazionale: l’azienda è stata infatti giudicata tra le migliori 10 aziende nella prestigiosa classifica stilata da Great Place to Work® Institute, come una delle migliori imprese italiane in cui lavorare nella categoria medium companies.
Geico SpA
Geico, da oltre 50 anni, è leader mondiale nella progettazione e costruzione di impianti automatizzati di verniciatura auto chiavi in mano. Da sempre attenta all’innovazione dei processi e delle soluzioni tecnologiche, vanta il più importante Centro di Ricerca & Sviluppo del settore a livello mondiale. Nel 2011 sigla la partnership con la giapponese Taikisha, affermando il suo ruolo di leadership nel settore degli impianti di verniciatura auto, raggiungendo un fatturato annuo di 1,8 miliardi di dollari. Ad oggi, l’azienda annovera tra i propri clienti le principali case automobilistiche a livello mondiale. Geico, esempio di innovazione culturale, gestione virtuosa e forza imprenditoriale, è fondata su solidi valori e mette al centro della propria attività i dipendenti, le persone.