Ginnastica Sampietrina: ultimo mese ricco di soddisfazioni e medaglie

Emozioni e tante soddisfazioni per gli atleti della ginnastica Sampietrina nell’ultimo periodo di gare. Ecco tutti i risultati.
Lo scorso 6 maggio ad Ancona si è svolta la 3^ prova del campionato di serie A1 e A2 di ginnastica artistica maschile e femminile: ultima tappa prima della pausa estiva. La squadra femminile, che disputa il campionato di serie A2, ha dovuto rivedere la sua formazione. Melissa Bignotti e Martina Pozzoli, a causa di infortuni avvenuti durante gli allenamenti, sono state costrette ad un stop forzato che le vedrà assenti fino all’inizio della prossima stagione. Questo ha portato l’allenatrice Gabriella Rizzi a dover inserire nella squadra la giovanissima allieva Elisa Pavan che, tra l’altro, ha portato a termine tutti i suoi esercizi senza commettere nessun errore, senza quindi farsi influenzare dall’emozione che giustamente le nostre ginnaste provano ogni volta che scendono in campo. La squadra composta quindi da Arianna Sborchia, Elisa Pavan, Stefania Tagliabue, Martina Pozzoli, Melissa Bignotti ed Ilenia Manfredi hanno ottenuto l’11° posto e confermando l’8° posto nella classifica di campionato.
Anche la squadra maschile si è presentata senza il capitano Luca Santambrogio, anche lui in infortunio. Buona la prestazione dei compagni di squadra Lorenzo Crimi, Mirko Galimberti, Davide Sborchia, Lorenzo Tassinato e Andrea Vergani. I ragazzi hanno ottenuto l’8° posto confermando il 7° posto nella classifica di campionato.
Per il settore maschile, i ginnasti più giovani hanno partecipato alla 2^ prova del campionato Silver 1^ e 2^ divisione. Nella categoria A1: Gabriele D’Ambrosio si è classificato al 1° posto, Cristian Mione al 7°, Diego Bianchi all’8° mentre Mirko Cubiciotti cadendo all’uscita alle parallele pari e si è dovuto accontentare del 16° posto. Nella categoria A2 Niccolò Schiavini si è classificato al 6° posto. Nel campionato Silver 1^ divisione nella categoria A3 Ludovico Petralia si è classificato al 2° posto, Francesco Giannini al 5°, Pietro Sinigaglia al 15° e Simone Recalcati al 17° posto.
Tommaso Bulla ha invece partecipato al campionato individuale Gold conquistando un meritato 5° posto. Sempre in questo campionato hanno anche gareggiato, nella categoria A1, tre giovanissimi atleti Daniele Somaschini, Matteo Ferrario e Matteo Longoni ottenendo rispettivamente l’8° il 10° e 11° posto. Sempre in questo campionato, ma nella categoria A3 Edoardo Ponti ha ottenuto il 16° posto. Dopo gli ottimi risultati dei giovanissimi non poteva mancare il podio dei veterani. Galimberti Mirko, categoria junior 1° fascia, e Davide Sborchia, categoria senior, conquistano il gradino più alto del podio. Lorenzo Crimi ottiene l’11° posto nella categoria junior 1^ fascia mentre nella categoria junior 2^ fascia Lorenzo Tassinato conquista il 9° posto. Nel campionato d’eccellenza Jacopo Pollini conquista il 2° posto nella specialità anelli e il 4° posto al cavallo con maniglie.
A conclusione di questo periodo di successi dell’artistica maschile la convocazione di Davide Sborchia, con la nazionale senior, in Slovenia per la coppa del Mondo dal 12 al 14 maggio. “Sono molto soddisfatto di Davide – commenta l’allenatore Paolo Quarto – che al corpo libero e al cavallo ha portato a termine esercizi senza grossi errori, al volteggio ha sbagliato ma l’errore è comprensibile perché ha presentato uno Yurchenko con due avvitamenti e mezzo, salto di altissimo valore di partenza; il tutto alla sua prima uscita in nazionale da Senior”. Anche la società esprime parole di gratitudine: “Ci uniamo alle parole dell’allenatore complimentandoci con Davide e con tutti i suoi ginnasti. Ora manca poco alla fine delle competizioni ma quelle che mancano sono le più importanti cioè le finali nazionali dei vari campionati”.
Anche la femminile ha partecipato a diverse competizioni. Oltre al campionato di serie A2, le ragazze hanno affrontato la fase interregionale del campionato gold. In questa prova Melissa era già infortunata mentre Martina era ancora al suo massimo splendore. Nella categoria junior 3^ fascia Stefania Tagliabue nel all-around ha conquistato il 2° posto mentre Arianna Sborchia il 6° posto. Nelle classifiche di specialità Tagliabue ha conquistato anche il 2° posto nella specialità parallele asimmetriche, il 5° posto al corpo libero, 4° posto in trave e 7° posto al volteggio. Sborchia il 4° posto a volteggio e parallele, il 9° posto alla trave e il 13° al corpo libero.
Nella categoria senior all-around 1^ fascia Martina Pozzoli ha ottenuto il 7° posto. Nella classifica di specialità 9° posto al corpo libero, 5° posto alla trave, 8° posto alle parallele e al volteggio. Ilenia Manfredi, che ha gareggiato solo per la classifica di specialità nella categoria senior 2^ fascia, ha ottenuto il 18° posto alle parallele e il 16° posto alla trave. Le “cucciole” della femminile: Noemi Finocchiaro ed Alice Ferrante hanno invece partecipato al campionato Csen Eccellenza conquistando, a pari merito, il 14° posto.
Per concludere in bellezza ottimi risultati sono arrivati anche dal settore promozionale che, durante gli ultimi week end di aprile ha conquistato titoli regionali e nazionali. Agnese Cappato, Valentina Liuni e Penelope Ferraccioli hanno conquistato il tiotlo di campionesse regionali, tutte e tre alla trave, ovviamente in categorie differenti. Dal 27 aprile al 1° maggio le ragazze dei gruppi plus e promozionale hanno disputato il campionato nazionale PGS. Per il settore D, Penelope Ferraccioli conquista il titolo di campionessa italiana nella specialità corpo libero e il 2° posto alle parallele. Elisa Benedos è argento nella specialità volteggio.
Per il settore B1 Clara Dell’Orto, già campionessa regionale propaganda, conquista il titolo di Campionessa Nazionale aggiudicandosi inoltre la medaglia d’oro nella specialità corpo libero, argento nella specialità parallela e bronzo alla trave.
Un mese ricco di impegni, di soddisfazioni e di medaglie!