Mercato del Lavoro, arriva il mentore per le imprese in rosa della Brianza

I dati sull’occupazione pubblicati dalla Provincia mostrano un +2,5% di imprese costituite da donne e nel frattempo Camera di commercio ha fatto partire il progetto “Impara dai Grandi”
In Brianza decollano le imprese in rosa. Martedì mattina in Provincia sono stati presentati i dati sul mercato del lavoro in Brianza. Rispetto al 2010 l’occupazione è in ripresa (+4,4%), ma i disoccupati sono ancora superiori a quelli del 2010, quasi un 23% in più. Segno negativo anche per quanto riguarda lo scenario relativo al sistema occupazionale giovanile: – 10% nel 2016 rispetto all’anno precedente. Tuttavia, dalla ricerca è emerso come l’occupazione femminile sia tornata a livelli pre – crisi: + 2,5% rispetto al 2010.
“La Brianza, storica terra del lavoro e del made in Italy, pare avere complessivamente retto l’urto della crisi – spiega il Presidente della Provincia MB, Gigi Ponti – confermando la capacità intrinseca di ripresa, con un bilancio occupazionale in positivo. Spicca, in questo contesto, il +2,5% dell’imprenditoria femminile che certamente fa ben sperare. Lo stesso, purtroppo, non si può dire per la popolazione giovanile, che sta ancora pagando forte il prezzo della crisi con una quota elevata di giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano”.
Un problema, quello dell’occupazione giovanile affrontato anche dall’ex ministro Tiziano Treu, intervento alla presentazione. “L’attuale crisi colpisce tutti – ha commentato Tre -. Ma soprattutto le fasce estreme della popolazione: giovani e anziani. La rottura del patto generazionale è più grave in Europa che in altri paesi, ma l’Europa non reagisce con misure comuni, le distanze delle condizioni sociali fra paesi e fra generazioni credono e si differenziano. Per uscire da questa situazione servono delle politiche differenziate”.
Chi in Brianza sembra reagire con forza a questa situazione, sono le donne, che rispondo alla crisi mettendo sul campo capacità imprenditoriale. Non a caso la scorsa settimana si è svolta la prima tappa a Cremona di “Impara dai Grandi”, progetto del Coordinamento Lombardo dei Comitati Imprenditoria Femminile delle Camere di commercio per sostenere le donne che fanno impresa. Si tratta in sostanza di un programma di “mentoring” al quale partecipano 15 imprenditrici (due sono brianzole). A Cremona hanno potuto imparare i trucchi del mestiere da Gian Domenico Auricchio (amminstratore delegato di Auricchio) e a breve il progetto arriverà a Monza.