Pioggia di finanziamenti sulla sanità in Brianza: ecco le novità

La Brianza sarà anch’essa protagonista di questo cambiamento: le tre aziende socio sanitarie interessate sono quelle di Lecco, Monza e Vimercate.
Pioggia di investimenti sulla sanità brianzola e lombarda. Regione Lombardia ha deciso di investire in campo sanitario e lo fa con oltre 200 milioni di euro di risorse proprie destinate, nel solo 2017, all’ammodernamento delle infrastrutture, all’attuazione della riforma sanitaria, al potenziamento delle apparecchiature tecnologiche e dei sistemi informativi. Ad essere finanziate tutte le Asst e Fondazioni Irccs per un totale di 215 interventi.
La Brianza sarà anch’essa protagonista di questo cambiamento: le tre aziende socio sanitarie interessate sono quelle di Lecco,Monza e Vimercate. “Le risorse stanziate oggi – ha spiegato l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera – rientrano nell’ambito del più ampio e pluriennale piano regionale di investimenti in materia di infrastrutture e apparecchiature sanitarie ad alta tecnologia del valore di 500 milioni di euro dove si colloca uno specifico programma straordinario in tema di edilizia e tecnologie sanitarie. Di questi 500 milioni, 190 fanno capo al VII atto integrativo sottoscritto con il Ministero della Salute e il Ministero dell’Economia, 16 milioni riguardano il piano di prevenzione incendi sottoscritto con il Ministero della Salute e 300 milioni arrivano dal bilancio regionale per il triennio 2017-2019″.
Per quanto riguarda l’edilizia sanitariasono previsti 32 interventi di ammodernamento con un investimento complessivo pari a 53milioni. Questo permetterà di adeguare le nostre strutture sanitarie incrementando i livelli di sicurezza antincendio e di sicurezza sismica ma di rinnovare contestualmente i reparti interessati.L’ATS di Lecco vedrà destinarsi 950.000 euro, di Monza 2.055.000 euro, di Vimercate 2.400.000 euro.
“Circa 80 milioni di euro – ha spiegato ancora Gallera – sono destinati alla realizzazione di progetti con vocazione territoriale e la costruzione di una rete di servizi su tutto il territorio regionale con l‘incremento delle reti di patologia ela rete dell’emergenza urgenza. Obiettivo è rafforzare la capillarità sul territorio della rete di cura e assistenza e infatti abbiamo destinato le risorse alla realizzazione di 8 Pot (Presidi ospedalieri territoriali) e 7 Presst (Presidio sociosanitario territoriale). Accanto a questi, potenziamo la rete di emergenza urgenza intervenendo su 5 pronto soccorso (Lodi, Seriate, Desio, San Paolo, Merate) e prevedendo una nuova elisuperficie al Policlinico San Matteo di Pavia”. Per quanto riguarda gli interventi di incremento delle reti di patologie e delle reti di emergenza e urgenza a Lecco saranno destinati 3.725.000 euro, a Monza 2.000.000, a Vimercate 1.3000 euro.
Per il potenziamento delle apparecchiature tecnologiche sono stati investiti 55 milioni di euro che verranno destinati all’acquisizione di 69 nuove apparecchiature di cui 53 ad alta tecnologia come acceleratori lineari, Tac, risonanze magnetiche, Pet. Si tratta di grandi apparecchiature giunte a fine vita o di cui si prevede l’esigenza di sostituzione nel prossimo biennio, e che consentiranno di effettuare diagnosi più accurate, minimizzare gli effetti delle cure sui pazienti, ridurre il rischio diagnostico, incidere positivamente sulle liste di attesa. L’ASST di Lecco potrà contare su 2.750.000 euro, quella di Monza su 3.349.000 euro, mentre quella di Vimercate su 1.100.000.
“Grazie alla delibera approvata oggi in Giunta regionale, finanzieremo l’ampliamento del pronto soccorso dell’ospedale di Desio e l’acquisto di un nuovo acceleratore lineare e il rinnovo del blocco operatorio C dell’ ospedale San Gerardo di Monza, oltre ad altri importanti interventi sui presidi di Seregno, Vimercate e Usmate Velate”. Lo ha annunciato il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, al termine della Giunta regionale svoltasi all’Ospedale Niguarda di Milano. Gli investimenti sul territorio della Brianza sono il risultato della delibera dell’assessore al Welfare Giulio Gallera, approvata dalla Giunta sul programma regionale di investimenti sanitari 2017-2019, per un investimento complessivo sulterritorio regionale di oltre 200 milioni di Euro.
“All’Asst di Monza – ha proseguito Sala – sono stati destinati finanziamenti per un totale di 7.404.000 euro, di cui 3.349.000 per l’acquisto di un nuovo acceleratore lineare per l’ospedale San Gerardo, 2.000.000 per l’ampliamento del pronto soccorso dell’ospedale di Desio e 2.055.000 per la ristrutturazione e la messa a norma del blocco operatorio C dell’ospedale San Gerardo”.
“Per quanto riguarda l‘Asst di Vimercate – ha concluso il vicepresidente – sono stati destinati finanziamenti per un totale di 5.300.000 euro, di cui 2.400.000 per interventi di adeguamento alla prevenzione antincendio per il presidio di Seregno, 1.300.000 per l’adeguamento della palazzina B del presidio di Usmate Velate e 1.600.000 per l’acquisizione di una Tac 64 strati, di un angiografo e per investimenti nell’ambito dei sistemi informativi dell’ospedale di Vimercate”.
“Si tratta dunque di interventi ingenti – ha aggiunto Massiliano Romeo, Lega Nord in Regione – che dimostrano la concretezza della Giunta Maroni che riesce, grazie ad una politica virtuosa di riorganizzazione e di risparmi, ad investire nella riqualificazione dei nostri ospedali, nonostante i tagli effettuati dal governo centrale.”