Monza, candidati a confronto: incontro pubblico in via Elvezia

Si terrà lunedì 22 maggio, alle ore 18, presso l’Helios Hotel, in Viale Elvezia n° 4, l’atteso faccia a faccia tra i candidati sindaco del capoluogo brianzolo.
Monza, amministrative 2017: candidati a confronto. Si scaldano i motori nella nuova corsa alla poltrona di primo cittadino monzese. Scoperte le liste, annunciati i programmi elettorali, ora si attende il faccia a faccia tra i candidati. L’occasione sarà servita lunedì 22 maggio, alle ore 18, presso l’Helios Hotel, in Viale Elvezia n° 4, quando i 6 aspiranti borgomastri saranno tutti insieme protagonisti di un acceso dibattito.
L’appuntamento, aperto al pubblico, vedrà seduti intorno al tavolo Dario Allevi (candidato del centro destra), Pier Franco Maffè (candidato con la lista Monza con Maffé), Paolo Piffer (candidato con la lista Civicamente con Piffer sindaco), Michele Quitadamo (sostenuto da Sinistra Alternativa), Roberto Scanagatti (sindaco attuale del Pd) e Danilo Sindoni (volto del Movimento 5 Stelle).
Tutti volti noti del panorama politico monzese che in parte hanno già incontrato i cittadini nella presentazione della loro squadra. Dario Allevi, ex vice sindaco di Monza e presidente della provincia di Monza e Brianza, oggi è candidato sindaco di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, e ha spiazzato tutti durante il tour elettorale, avviato ormai da qualche tempo, lanciando, per esempio, la proposta di dotare i vigili di Monza di droni per pattugliare dall’alto la città e assicurare così interventi tempestivi e mirati (leggi articolo).
Il dottor Maffè, candidato sindaco della coalizione di centro ha invece svelato una parte delle sue carte nell’incontro pubblico tenutosi il 21 aprile al Teatro Binario 7. Anche se il programma e le due liste che lo sostengono, Monza con Maffè e Io cambio, sono in costruzione, sono stati resi noti i punti focali del suo progetto per la città dei prossimi 5 anni e i principali volti che hanno accettato di stargli a fianco nel difficile compito di vincere le elezioni comunali del prossimo 11 giugno (leggi articolo).
Il giovane 2.0 Paolo Piffer, dopo l’esperienza con CambiaMonza e PrimaVera Monza, ora si presenta con una lista che porta il suo nome. “Una politica vicina ai cittadini, attenta alle periferie, più rispettosa dell’ambiente e degli animali, ma soprattutto diversa”: questo il suo cavallo di battaglia (leggi articolo).
Michele Quitadamo scende in campo con Sinistra Alternativa che riunisce Rifondazione comunista, Sinistra anticapitalista e il Partito comunista italiano. La presentazione ufficiale al momento non vi è stata ma il gruppo di lavoro coeso promette punti fermi e certezze nel programma in fase di ultimazione. Case, ambiente, mobilità dolce e incremento della qualità del trasporto pubblico: questo alcuni dei punti che saranno sviscerati nell’incontro del 22 maggio.
Candidato vincente non si cambia in casa del Pd. Il sindaco uscente, Roberto Scanagatti, tenterà di replicare il successo delle scorse amministrative. “Mi ricandido – ha spiegato Scanagatti – rinnovo il mio impegno per la nostra città, per costruire insieme il nostro futuro, con la stessa passione e determinazione di questi cinque anni. Vi aspetto sabato per condividere le testimonianze della Monza di oggi e progettare insieme la città del futuro”. L’uomo di punta del Pd c’è, rispondendo alla domanda del quartier generale di via Arosio (leggi articolo)
Dopo i saluti introduttivi di Riccardo Chini, Presidente CONFIMI Industria Monza e Brianza, alle ore 18.15, avrà inizio il dibattito moderato da Matteo Speziali, direttore MBNews.
La chiusura dei lavori, alle ore 20, sarà affidata a Edoardo Ranzini – Direttore CONFIMI Industria Monza e Brianza