Monza, Confimi. All’Energy Efficiency Day: parola d’ordine efficientamento

29 maggio 2017 | 09:00
Share0
Monza, Confimi. All’Energy Efficiency Day: parola d’ordine efficientamento

Monza ha ospitato il secondo Energy Efficiency Day promosso da Sunsaving, business partner di IBM Italia, con la partecipazione di Confimi industria.

Monza ha ospitato il secondo Energy Efficiency Day promosso da Sunsaving, business partner di IBM Italia, con la partecipazione di Confimi industria.

All’Helios Hotel il giorno dedicato all’efficienza energetica ha visto riunirsi dirigenti, tecnici e consulenti di impresa, che hanno parlato di efficientamento, nuove tecnologie e soluzioni per risparmiare sulle spese per l’energia, nonché di adeguamenti legislativi e nuove norme.

Si è partiti dal quadro generale fornito da Andrea Marini, solution architect di IBM. Ha mostrato delle slide sulle diagnosi energetiche eseguite, quasi per la metà riguardanti attività manifatturiere. Le ragioni della non efficienza degli impianti sono molteplici, per cui altrettanto molteplici sono le possibilità di intervento. L’Enea ha comunque giudicato abbastanza positivamente la situazione italiana, proponendo un programma triennale di informazione e formazione per modernizzare l’impiantistica. “Non sono così ottimista come l’Enea – ha sottolineato Marini – C’è ancora un forte bisogno di sostenere, sensibilizzare e incoraggiare sia le grandi imprese che le piccole e medie imprese nell’esecuzione di diagnosi energetiche”. Le stime più recenti dell’Unione europea proiettano al 2020 una riduzione dei consumi soltanto del 10%, rispetto a un obiettivo del 20%. Un problema particolare che ha l’Italia è il prezzo dell’energia, superiore del 25% rispetto alla media europea.

Sergio Pinotti, consulente di Spinergy, ha parlato degli obblighi imposti dal Decreto legislativo dello scorso 11 gennaio in merito ai Certificati bianchi, quindi di aspetti fondamentali nella pianificazione contabile e finanziaria di ogni azienda.

L’amministratore delegato di Sunsaving, Alessandro Petrò, si è soffermato sul ruolo delle Esco, ossia delle Energy Service Company come la sua, nell’efficientamento energetico d’impresa. Le Esco, in forte crescita anche in Italia, sono società certificate come consulenti in ambito di energia e risparmio. “Si occupano – ha spiegato – delle campagne di misurazione dei dati, della stesura del bilancio energetico, dell’individuazione delle opportunità di recupero per le energie disperse e delle tecnologie più aggiornate per migliorare l’efficienza degli impianti. Insomma, sono in grado di predisporre soluzioni atte a ridurre costi e consumi, ottimizzando così le possibilità di risparmio”.

incontro-efficienza-energetica-marini-mb

A proposito di soluzioni tecnologicamente innovative, Marini ha illustrato quella di Ibm per Akron, che ha inserito il sistema E.Power EP-800 A. “Si tratta – ha detto – di una tecnologia trifase a controllo di armonica. Il controllo è effettuato da un filtro che agisce sui disturbi della rete, generati dalle utenze o dall’impianto in genere”.

Carlo Ratti, responsabile tecnico di Sunsaving, ha infine presentato i risultati di risparmio di Akron a fronte degli interventi effettuati presso l’azienda di stampaggio di materiali termoplastici: “Ha acquisito 137 Titoli di efficienza energetica, i cosiddetti Certificati bianchi, pari a 13mila euro guadagnati, con un risparmio complessivo sulla spesa energetica di 44.864 euro per l’anno 2015/16”.

Intervista ad Alessandro Petrò:

Tramite Confimi Industria le aziende del territorio di Monza e Brianza possono ottenere delle agevolazioni per efficientare i propri impianti energetici.