Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Un weekend a tutto sport e non solo. Ecco la nostra selezione di eventi in Brianza per un weekend ricco di divertimento!
Sarà un weekend ricco di eventi in Brianza! Occhi puntati domenica 28 maggio a Monza per due eventi sportivi molto importati: la 21esima tappa del Giro d’Italia in partenza dall’Autodromo Nazionale e la sesta edizione della “Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail” con partenza dalla magnifica cornice di Villa Reale. Ma non finisce qui in programma anche iniziative culturali, mostre, spettacoli e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione… ce n’è per tutti i gusti!
GIRO D’ITALIA, 21° TAPPA
[Monza]
L’Autodromo Nazionale sarà il punto di partenza, domenica 28 maggio, dell’ultima tappa la21esima del Giro d’Italia (100esima edizione). La tappa prevede 28km che si snoderanno dal tempio della velocità monzese fino a Piazza Duomo a Milano.
Per l’occasione saranno organizzate in città una serie di eventi, incontri, appuntamenti culturali e sportivi, mostre e molto altro ancora.
Ricordiamo che il centro cittadino sarà chiuso al traffico dalle 6.00 alle 18.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
REALE MUTUA MONZA MONTEVECCHIA ECO TRAIL
[Monza-Montevecchia]
Il via della competizione è stabilito per domenica 28 maggio alle ore 9.00 dalla magnifica cornice della Villa Reale di Monza: la sesta edizione muoverà i primi passi ancora una volta dalla scenografica scalinata frontale. Ad insidiare gli atleti ci saranno i guadi della Valle del Pegorino, i movimentati sentieri dei Parchi della Valle del Lambro, dei Colli Briantei e del Parco del Curone, fino ad inerpicarsi verso la panoramica piazzetta di Montevecchia; infine, dopo gli oltre 30 km percorsi con dislivello positivo complessivo di 700 metri, il tratto in discesa verso la finish-line nel Centro Sportivo locale.
Per maggiori informazioni clicca qui
MONZA VISIONARIA
Ritorna dal 24 al 28 maggio la quinta edizione del Festival Monza Visionaria con concerti, notturni, installazioni di luce e suoni. La città si popola di musica e di performance multimediali percorrendo in 5 giorni un sentiero unico di combinazioni di artisti e di spettacoli che si snoda tra il Duomo e il Roseto della Reggia, passando per l’Arengario e i piani nobili della Villa Reale.
Tra gli eventi in programma da non perdere i Notturni al Roseto venerdì 26 e sabato 27 maggio.
Per maggiori informazioni clicca qui
PEDALA COI LUPI
[Parco di Monza]
Pedalare nella notte nel suggestivo scenario del Parco di Monza: bici luminose, musica, arte e spettacoli per vivere la magia di un evento unico. Tutto questo andrà in scena sabato 27 maggio alle ore 21.30 per la quarta edizione monzese della Pedala coi Lupi. Il percorso di 14 km, completamente pianeggiante e che si snoda tra le storiche cascine monzesi, sarà adatto a tutti.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA CAMPAGNOLA
[Biassono]
L’evento, giunto quest’anno alla 36esima edizione, si svolgerà nei giorni 26, 27, 28 maggio, 1, 2, 3, 4, 9, 10, 11 giugno nello spiazzo antistante Cascina Costa Alta nello straordinario contesto del Parco di Monza. Tantissime le iniziative in calendario tra cui musica, buon cibo, esibizioni, animazione e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
STREET FOOD
[Giussano]
Tre giorni all’insegna del buon cibo e tanto divertimento. Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 maggio, in Piazza della Repubblica presso l’area dell’ex Palatenda, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con Mo.di Eventi, organizza uno “Street Food”con cibi di strada da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni clicca qui
SOLIDARIETA’ IN PISTA
[Monza]
Cancro Primo Aiuto Onlus organizza “Solidarietà in pista”, una manifestazione podistica non competitiva nel parco di Monza sul tracciato dell’Autodromo Nazionale che ha il patrocinio del Comune di Monza. L’appuntamento è per sabato 27 maggio a partire dalle ore 7.30 nell’area dei paddock accanto ai box della pista. La partenza ufficiale è fissata alle ore 9.15 con il lancio dei palloncini arancio e blu di Cancro Primo Aiuto. Dopo tale ora, partenza libera.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL PARCO TITTONI
[Desio]
Prosegue la sesta edizione del Festival Parco Tittoni di Desio, che vedrà il parco di via Lampugnani animarsi ogni sera fino al 10 settembre, con oltre 200 eventi e una proposta sempre diversa ogni sera. Questo weekend in programma concerti nelle giornate di venerdì e sabato e bancarelle, negozi aperti, laboratori, presentazioni, cosplayer, mostre, esposizioni e musica dal vivo nella giornata di domenica.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DELLO SPORT
[Concorezzo]
A Concorezzo, per il 7° anno consecutivo, andrà in scena una tre giorni, dal 26 al 28 maggio, all’insegna della sport. Domenica 28 appuntamento da non perdere con la 33a edizione della “Corsa per la Vita”, il cui ricavato (5 euro di iscrizione alla corsa) verrà devoluto alla sezione Milanese della LILT.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DEGLI ASPARAGI
[Mezzago]
Prosegue il Maggio Mezzaghese – Sagra degli Asparagi, la grande kermesse gastronomica, culturale e conviviale, organizzata e gestita dalla Pro Loco di Mezzago. A partire dal 21 aprile, la 58ma edizione del Maggio Mezzaghese – Sagra degli Asparagi, torna ad allietare la primavera mezzaghese e non solo. Gastronomia, musica, cultura e arte sono solo alcuni degli ingredienti che rendono il calendario del Maggio Mezzaghese ricco di eventi di interesse.
Per maggiori informazioni clicca qui.
FESTIVAL DELLA LETTERATURA
[Arcore]
Appuntamento da non perdere ad Arcore dal 29 aprile al 28 maggio con la terza edizione del Festival della Letteratura di Villa Borromeo D’adda. In programma tantissimi eventi con artisti, scultori, scrittori e con la straordinaria partecipazione di Philippe Daverio, Andrea Vitali e Pupi Avati.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DELLA BIRRA
[Lesmo]
Torna a Lesmo la Festa della Birra, organizzata dall’Associazione “Carpe Diem” con il patrocinio del Comune di Lesmo. L’evento, giunto quest’anno alla quarta edizione, si svolgerà nei giorni 27, 28 e 31 maggio, 1, 2, 3 e 4 giugno presso il Pala Ilpra in via Marconi. Durante le sere musica e intrattenimento ad accompagnare buon cibo e birra a volontà.
Per maggiori informazioni clicca qui
VILLAGGIO CROCE ROSSA
[Monza]
L’appuntamento è sabato 27 maggio nella centralissima piazza Trento e Triste, dove all’ombra del palazzo municipale, i volontari della Croce Rossa daranno vita al Villaggio Cri che rimarrà aperto dalle 9,00 alle 19,30 circa. Il comitato locale ha deciso di scendere in piazza e incontrare i cittadini per raccontare l’attività svolta e proporre attività ludiche per adulti e bambini.
Per maggiori informazioni clicca qui
CITY OF GUITARS
[Monza Arengario]La chitarra come strumento di vita: una passione che raccoglie generazioni e non conosce declino. “La mostra “City of guitars” porta per la prima volta a Monza una lettura nuova e spettacolare di questo universo musicale che affascina e sorprende, e che appartiene alla quotidianità di molti di noi, musicisti o no.
In mostra fino al 2 luglio oltre 90 spettacolari immagini catturate dal vivo da 4 storici fotografi del rock (Massimo Barbaglia, Gigliola Di Piazza, Bruno Marzi, Angelo Redaelli), accompagnate da oltre 30 chitarre che ne hanno segnato la storia.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA DA MONET A BACON
[Monza]
Dal 31 marzo al 2 luglio 2017 una nuova imperdibile mostra composta da 60 opere, tra olii, acquerelli e grafiche ripercorrono oltre un secolo di arte internazionale, attraverso i suoi maggiori interpreti, da Claude Monet a Edgar Degas, da Dante Gabriel Rossetti a John Everet Millais, da Pablo Picasso a Francis Bacon, da Roy Lichtenstein a Andy Warhol e molti altri.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA DONNE DI CARTA
[Monza]
Dal 9 marzo al 25 giugno la Galleria Civica di via Camperio – grazie alla collaborazione tra il Comune di Monza e la Fondazione Federica Galli – ospita un’importante mostra dedicata a Federica Galli, famosa “inciditrice” ma anche fine collezionista. L’inaugurazione sarà l’otto marzo alle ore 18.00. Saranno presentate trentatré opere su carta, perlopiù stampe, appartenute alla sua collezione privata, selezionate secondo il tema dell’immagine femminile. Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA “MOSÈ BIANCHI. RITORNO A MONZA”
[Musei Civici]
Proseguendo il percorso di approfondimento sulla storia artistica della città, i Musei Civici di Monza dedicano una mostra a quella che è stata considerata la figura di maggior rilievo nell’ambito dei pittori monzesi dell’800: Mosè Bianchi.
L’inaugurazione è fissata per sabato 6 maggio alle ore 18.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
LA RUOTA PANORAMICA
[Lecco]
Un giro mozzafiato per ammirare dall’alto il lago e le piazze storiche della città, il campanile e le montagne che abbracciano Lecco. La ruota panoramica ha aperto ufficialmente al pubblico sabato 29 aprile. Il biglietto (5 euro intero, 4 ridotto, gratis per i bimbi fino ai 3 anni) vale tre giri di ruota, circa 5 minuti.
Per maggiori informazioni clicca qui
Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews