Monza, fioriscono i cantieri in città: mobilità difficile per auto e moto

L’amministrazione ha concentrato diversi interventi di manutenzione alla fine del mandato. Lunghi serpentoni in diversi punti della città.
Giorni di passione per gli automobilisti monzesi. Da una settimana in città sono partita una serie di cantieri per la manutenzione di strade, piazze e giardini pubblici che stanno rendendo particolarmente difficile la vita a chi si sposta in auto. Una delle zone più critiche è quella ridosso dei Boschetti reali dove sono iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione anti pusher.
Dopo mesi di immobilismo sul fronte manutenzione, la giunta municipale ha quindi deciso di concentrare i cantieri nell’ultima parte del suo mandato. La sostituzione e il potenziamento dei lampioni, per un importo vicino ai 300 mila euro, ha comportato la chiusura del divieto di sosta lungo via Petrarca e la chiusura della pista ciclabile di viale Regina Margherita.
A questo si aggiungo i disagi oramai cronici lungo viale delle Industrie, dove oramai da mesi sono in corso i lavori di riqualificazione della rotonda all’incrocio con via Salvadori e per la costruzione di una passerella ciclo pedonale per collegare il rione Sant’Albino al resto della città. Ogni mattina, in corrispondenza del cantiere, si verificano lunghi serpenti di auto.
In aprile, in via Toniolo, il sottopasso alla ferrovia è stato parzialmente chiuso a causa di una serie di lavori di consolidamento del ponte danneggiato dal passaggio di alcuni mezzi pesanti che hanno provocato il distacco di diversi calcinacci. Inoltre, da alcuni giorni, lungo alcune strade cittadine sono in corso diversi lavori di sistemazione manto stradale, danneggiato e pieno di buche a causa di anni di maltempo e di manutenzione assente.
Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews