Monza, meno incidenti stradali, ma aumentano i mortali

12 maggio 2017 | 08:05
Share0
Monza, meno incidenti stradali, ma aumentano i mortali

I dati Istat rivelano una riduzione dei sinistri, ma un aumento dell’indice di gravità. Il raffronto con le altre città lombarde è tuttavia positivo

Meno incidente, ma più gravi. Nell’anno delle polemiche per la decisione dell’amministrazione comunale di dislocare in città una dozzina di autovelox, dai dati Istat emerge che nel 2015 lungo le strade d Monza sono accaduti meno incidenti, ma sono aumentati i mortali.

Nel 2014 i sinistri sono stati 2.835, mentre nel 2016 2.622. I feriti sono scesi da 3965 e a 3705. Tuttavia, i mortali sono passati da 21 a 23. Numeri piccoli, aumento forse dovuto a una sfortunata coincidenza, ma proprio il 2015 è stato funestato da due gravissimi incidenti che costarono la vita a due giovani ragazzi: Elio Buonavita, morto lungo viale Brianza nel mazzo del 2015 e Matteo Trenti, investiti invia Azzone Visconti pochi giorni dopo.

Il dato monzese è sostanzialmente in linea con le tendenze lombarde e nazionali. Anzi, raffrontando le strade  cittadine con quelle di altri centri, si scopre che all’ombra del Duomo la situazione è tutto sommato tranquilla. Nel 2015 si sono verificati in Lombardia 32.774 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 478 persone e il ferimento di altre 45.203. Rispetto al 2014, diminuiscono sia gli incidenti (-1,2%) che i feriti (-1,2%), in linea con le variazioni rilevate nell’intero paese (rispettivamente -1,4% e -1,7%); il numero di vittime della strada invece aumenta più della media nazionale, +6,7% contro +1,4%.

Tra il 2014 e il 2015 l’indice di lesività rimane stabile a circa 138 feriti ogni 100 incidenti. L’indice di mortalità aumenta lievemente da 1,4 a 1,5 decessi ogni 100 incidenti e l’indice di gravità (misurato dal rapporto tra il numero dei decessi e la somma dei decessi e dei feriti moltiplicato 100) rimane stabile a 1,0. Le strade della città metropolitana di Milano sono caratterizzate dal maggior numero di incidenti (42,8% del totale regionale), ma anche dall’indice di mortalità e gravità più basso, insieme alle strade monzesi e brianzole. Gli indici di mortalità e gravità hanno valori sensibilmente superiori alla media regionale nelle strade mantovane, bresciane e pavesi