Muggiò, lavoro e politiche sociali: parte il nuovo sportello lavoro

5 maggio 2017 | 00:11
Share0
Muggiò, lavoro e politiche sociali: parte il nuovo sportello lavoro

Comune ed Energheia Impresa sociale unite per fronteggiare il dramma della disoccupazione. Il nuovo sportello lavoro sarà il punto di incontro tra chi cerca e chi offre lavoro

“Muggiò al Lavoro”. È questo il nome del progetto al centro del nuovo “Sportello Lavoro” che l’amministrazione comunale, in collaborazione con Energheia Impresa Sociale, ha deciso di attivare per dare risposta ai drammatici temi dell’inoccupazione e della disoccupazione.

Uno strumento che, nelle parole dell’Assessore allo sviluppo economico Michele Testa, ha come obiettivo quello di essere “un punto di riferimento attivo e pro-attivo per chi cerca e chi offre lavoro, creando un’alleanza tra amministrazione e imprese per rilanciare l’occupazione sul nostro territorio”.

Un servizio, dunque, che Villa Casati e Energheia offrono alle persone e alle aziende, assumendo il ruolo di trait d’union tra le parti.

La parola d’ordine è formazione sia per chi si affaccia, o riaffaccia, al mercato del lavoro, sia per le imprese muggioresi.

Orientamento nel mercato del lavoro, stesura del cv, formazione e aggiornamento professionale: questi i servizi messi a disposizione alle persone dal Comune. Ma, come detto, lo sportello sarà un punto di riferimento anche per le aziende, che potranno richiedere assistenza nella ricerca e selezione del personale.

Grande attenzione è rivolta ai giovani: “Muggiò al lavoro” è infatti proprio indirizzato a loro. Attraverso lo strumento del tirocinio, Energheia e amministrazione offrono una vera e propria esperienza lavorativa di sei mesi durante la quale lavoratore e datore di lavoro potranno crescere insieme.

Ma lo sportello lavoro apre le sue porte a diverse fasce di età, proponendo seminari formativi per i giovanissimi che dai banchi di scuola si preparano a entrare nel mercato del lavoro, ma anche per chi vuole una seconda chance, ossia per gli over quaranta che hanno perso la propria occupazione.

Le politiche del lavoro si intersecano in questo progetto a quelle sociali. Uno degli obiettivi di Muggiò e di Energheia è, infatti, il contrasto alla povertà. I due partner tendono la mano alle famiglie in condizioni disagiate, erogando un beneficio economico che ha il fine di includere attivamente, sia a livello sociale che lavorativo, i soggetti meno privilegiati.

“Uno Sportello attivo per una città al lavoro. Questa è l’essenza di questo importante progetto – ha dichiarato l’assessore Michele Testa -. Il tema del lavoro e il dramma della disoccupazione meritano la massima sensibilità, ma anche sforzi sempre maggiori da parte della nostra amministrazione. Per questa ragione abbiamo attivato, in collaborazione con Energheia Impresa Sociale, un nuovo sportello lavoro con nuovi servizi e nuovi progetti, prima non presenti. Lo sportello dovrà essere attivo e pro-attivo con il territorio e con il sistema economico locale per aumentare i livelli di occupazione”.

Il nuovo sportello avrà sede in piazza Matteotti e aprirà i battenti al pubblico tutti i martedì dalle ore 14.30 alle ore 18.00