Muggiò, Lega all’attacco su bilancio e degrado urbano. La sindaca replica

Il Carroccio muggiorese bacchetta e afferma : “Ma come non avevano la soluzione per tutto?”. Maria Fiorito: “Scempiaggini per alimentare la polemica”
È un vero e proprio attacco frontale quello che la Lega Nord di Muggiò sta conducendo su Facebook nei confronti dell’amministrazione guidata da Maria Fiorito. “Più promesse che fatti”. Questo è lo slogan che campeggia negli ultimi post del Carroccio muggiorese che, a colpi di motti, numeri e segnalazioni dei cittadini, sta cercando di ridimensionare l’operato della Giunta PD nei suoi primi tre anni di governo della città.
I due cardini su cui poggia l’invettiva cybernetica targata Lega Nord sono da un lato la riduzione delle spese in materia di opere pubbliche e politiche sociali – che l’amministrazione Fiorito avrebbe applicato ai bilanci degli ultimi anni-, e dall’altro la gestione del decoro urbano a Muggiò.
“Rileggendo il programma amministrativo – ha affermato ironico Angelo Galletti, vice segretario della Lega muggiorese – sembrava che avessero la soluzione per tutto: per le strade, per la scuola, per il sociale. Peccato che proprio su questi temi, tanto cari alla Sindaca Fiorito, ci sia stato negli anni una sensibile riduzione nella spesa”.
Affermazioni che Galletti supporta con i numeri: “Prendiamo il bilancio consuntivo del 2016 (che passerà dal voto del consiglio comunale giovedì 4 maggio, ndr). Dei 3 milioni e 355mila euro previsti in opere pubbliche – ha proseguito il vice segretario – ne sono stati spesi solo 1milione e 32mila euro. Ma non è tutto: a fronte dei 705mila euro previsti, sono solo 159mila sono stati spesi negli interventi sulla Buona Scuola, cui la sindaca è tanto affezionata. Forse si aspettavano dei contributi dalla Regione o dallo Stato, ma ciò non toglie che abbiano fatto male i conti. Questa amministrazione ha sempre messo a bilancio i suoi sogni, salvo poi scontrarsi con la realtà”.
Ma le bacchettate di Galletti e della Lega sui conti di Villa Casati non finiscono qui: “Passando al bilancio di previsione del 2017 – ha spiegato Galletti-, rispetto al 2016 la spesa per le persone disabili diminuirà di 280mila euro, di 42mila euro per gli anziani, di 52 mila euro per i soggetti a rischio di esclusione sociale, di 31mila euro per le famiglie e di 29mila euro per i servizi sociosanitari. Per un’amministrazione che si dichiarava vicina ai temi sociali, i risultati hanno preso una direzione divergente rispetto al programma elettorale”.
Ma la requisitoria del Carroccio non finisce qui, sconfinando nel tema del decoro urbano. Da tempo, proprio sulla pagina ufficiale Facebook, i militanti della Lega hanno intrapreso una dura campagna di denuncia contro il degrado delle strade e dei marciapiedi della città. Sono decine i post con le foto inviate dai cittadini che hanno immortalato le condizioni critiche delle vie in cui risiedono. Al grido di hashtag come “#poveramuggiò” e “#amministrazionedovesei” il dito è ancora una volta puntato su sindaco e assessori.
“Basta fare una camminata per le vie della città – ha dichiarato Galletti – per rendersi conto della situazione critica delle strade, dei marciapiedi ma anche del verde pubblico. Le promesse elettorali parlavano di priorità nella manutenzione delle strade e del verde, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti”. E il vice segretario non manca di attaccare direttamente anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Michele Testa: “L’assessore Testa si è vantato sui social di aver messo in sicurezza la pista ciclabile della Monza-Saronno, riasfaltando qualche metro di strada e tirando qualche linea per terra. Quando la città è devastata dalle buche e dai marciapiedi rotti”.
Non ci sta la Prima Cittadina di Muggiò, Maria Fiorito (a sinistra), che smentisce categoricamente le accuse della Lega: “Premetto che la mia amministrazione ha fatto molto per la scuola: basti pensare ai 400mila euro per gli interventi all’istituto Salvo d’acquisto o ai 200mila per la scuola Casati. Detto questo, non c’è nessun errore nei nostri conti. Quelle cifre a cui fa riferimento la Lega sono legate a dei bandi regionali per cui Muggiò è in graduatoria. Non è stata un’incapacità dell’amministrazione di spendere, in quanto quegli interventi sono tutti previsti nel piano delle opere e per i quali come detto abbiamo chiesto dei contributi alla Regione. Sono le normali procedure. Appena arriveranno i soldi agiremo. I casi sono due: o la Lega o non sa come funzionano i meccanismi del Comune o fa finta di non sapere per aizzare la polemica.
La Fiorito, poi, risponde all’attacco del Carroccio sui presunti tagli alle politiche sociali: “Sono scempiaggini, sul sociale non voglio che si scherzi! Quelli della Lega sono numeri ad effetto che non riflettono la realtà e che mirano solo a fare scalpore. Se davvero avessimo fatto quei tagli, i servizi ora sarebbero spariti, invece continuano tutti a funzionare perfettamente. Semplicemente quei fondi sono stati accorpati in un altro capitolo di bilancio. Ma ci sono e come. E non c’è nessun taglio. Anzi, seppur lievemente, la spesa del comune per le politiche sociali in questi anni è aumentata: nel 2016 la spesa per il sociale ammontava a 2 milioni 96mila 194 euro, mentre nel 2017 aumenteranno a 2 milioni 176mila 382 euro. Questi sono i numeri reali.”
A rispondere agli strali leghisti è stato anche l’assessore ai lavori pubblici, Michele Testa (nella foto a sinistra): “Invito Galletti a farsi un giro in bicicletta. La pista ciclabile è oggettivamente più sicura di prima. E non si tratta, come afferma, solo di qualche striscia o di qualche metro riasfaltato. Ora la sicurezza di ciclisti e pedoni è davvero assicurata. Se fosse stato così facile risolvere i problemi di Muggiò, mi chiedo perché quando amministravano loro non hanno fatto nulla. Noi, seppur con scarsi mezzi, stiamo impegnando tutte le nostre risorse fino all’ultimo centesimo, agendo sulle priorità, per migliorare la condizione delle nostre strade”.