Nasce il Decalogo per la Brianza sportiva: sarà appeso negli impianti sportivi

12 maggio 2017 | 13:27
Share0
Nasce il Decalogo per la Brianza sportiva: sarà appeso negli impianti sportivi

Il documento verrà esposto e diffuso in centinaia di palestre ed impianti sportivi comunali e consegnato alle associazioni di 21 comuni.

Un decalogo per riaffermare lo Sport quale mezzo di trasmissione di valori universali, sottolineando come la proposta educativa di ogni attività sportiva debba essere pubblica e condivisa fra i suoi fruitori e le istituzioni.

Ventuno comuni della Brianza si sono uniti per promuovere l’importanza dello sport. Un impegno non semplicemente morale, ma concreto, che si è ufficializzato mercoledì mattina in comune a Villasanta con la presentazione del “Decalogo” per la Brianza sportiva. Al tavolo dei relatori tanti sindaci e assessori delle amministrazioni aderenti.

Lo scopo è quello di di promuovere la bellezza della disciplina sportiva attraverso i comportamenti positivi e gli esempi credibili di atleti, allenatori, dirigenti, genitori e pubblico. Il documento verrà esposto e diffuso in centinaia di palestre ed impianti sportivi comunali, nelle associazioni sportive raggiungendo tantissimi bambini, adolescenti, adulti, ma anche allenatori, dirigenti e presidenti.

Nel Decalogo il primo punto fa riferimento allo Sport inteso come “divertimento”, specificando come lo Sport sia anche “confronto” e “salute”. Il Decalogo, al nono punto, recita che “Sport è legalità” perché “lo Sport è pulito, chiaro e trasparente! Crea un ambiente sereno, combatte il doping e tutte le forme di violenza e dipendenza”.

Nell’ultimo punto del Decalogo si parla di Sport e integrazione: “Lo Sport è per tutti, è parte integrante di una società multiculturale che cambia, favorisce l’integrazione, combatte i pregiudizi e abbatte le barriere”. Ma lo Sport nel Decalogo è anche “competenza”, “sicurezza”, “rispetto”, “sostenibilità” e “impresa”, come specificato negli altri punti che completano la valenza educativa, socializzante e formativa dell’attività sportiva.

Come previsto all’interno del Protocollo d’intesa, sarà compito di ciascun Comune promuovere e condividere il Decalogo con le realtà associative presenti a livello locale, al fine di ampliare l’eco del messaggio educativo contenuto nei dieci punti.
TERRITORI DI SPORT
Sottoscritto nel 2013, il protocollo d’intesa “Territori di Sport” unisce i comuni di Monza (capofila), Lissone, Barlassina, Besana Brianza, Bovisio Masciago, Carate Brianza, Cesano Maderno, Cogliate, Desio, Macherio, Meda, Muggiò, Nova Milanese, Lentate sul Seveso, Seregno, Seveso, Sovico, Triuggio, Varedo, Vedano al Lambro e Villasanta.

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews