Raffaello si racconta: la vita dell’artista in un incotro al Dehon di Monza

Una serata di approfondimento letterario e cinematografico sulla figura dell’artista urbinate.
Alla scoperta di Raffaello principe delle arti. Venerdì 12 maggio alle ore 20.30 presso il Dehon di Monza si terrà una serata di approfondimento letterario e cinematografico sulla figura dell’artista urbinate.
L’Istituto Leone Dehon di Monza raccoglie il monito lanciato dal Ministero della Cultura di dare spazio alla figura di Raffaello in previsione dei 500 anni dalla morte del pittore (che cadranno nel 2020) e organizza un appuntamento dedicato all’artista, alle sue opere, ai suoi pensieri e alla sua storia.
Sarà l’occasione per presentare il nuovo libro “Raffaello il principe delle arti” edito da Felici Editore e scritto da Laura Allievi, autrice per Sky Arte del film “Raffaello il principe delle arti in 3D”, distribuito da Nexo e da poco uscito in tutta Italia in qualità di prima trasposizione cinematografica sulla figura dell’artista di Urbino.
Attraverso un video di “making of” del film, l’autrice proietterà i partecipanti nell’Italia dell’epoca, approfondirà la dicotomia di linguaggio (narrativo e visivo) utilizzato nel libro e nel film, e racconterà il proprio personale approccio alla vita e alle emozioni di Raffaello.
“Non era facile per me dare voce ad un personaggio così importante, immedesimarsi in un artista geniale vissuto cinquecento anni fa. Non ho fatto altro che concentrarmi sulle emozioni, lasciare che fossero loro a guidarmi” afferma l’autrice Laura Allievi. “È così che temi come la mancanza, il dolore, il coraggio, l’ambizione, l’amicizia e l’amore sono divenuti i cardini del mio racconto. E poi le opere, da cui mi sono fatta ispirare: lì dentro c’è scritta la sua storia; nei suoi tratti, nei colori, nei dettagli ho provato a leggere tracce della sua anima”.