Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Notti Bianche, sagre, festival, concerti… ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!
Tanti gli eventi organizzati nel mese di luglio. Torna il Festival Suoni Mobili che ci accompagnerà durante tutto il mese. Non mancheranno le Notti Bianche in giro per la Brianza e gli eventi musicali ed enogastronomici. Ecco la nostra selezione di eventi per un weekend ricco di divertimento!
CENA IN BIANCO
[Monza]
In programma sabato 1 luglio in Piazza Roma intorno all’Arengario e giù lungo Via Vittorio Emanuele la terza edizione della Cena in Bianco. I partecipanti potranno cenare tutti insieme sotto le stelle in un luogo suggestivo senza tralasciare il look “Total White”.
Per maggiori informazioni clicca qui
SUONI MOBILI
[Besana in Brianza]
“Ogni giorno un concerto, ogni giorno un luogo da scoprire“. Queste le parole scritte sulla locandina del Festival “Suoni Mobili” che durerà dal 1 luglio fino al 4 agosto. La prima tappa della festa sarà Besana in Brianza. Sabato 1 luglio la band Small House, direttamente dal North Carolina, suonerà al Parco di Villa Filippini.
Per maggiori informazioni clicca qui
STREET FOOD CROCE BIANCA
[Biassono]
In occasione del 40° compleanno la Croce Bianca di Biassono organizza un weekend, da sabato 1 a domenica 2 luglio, di cibo da strada e birre, con numerosi eventi di intrattenimento per grandi e bambini, all’interno della piazza centrale del Comune di Biassono, piazza Italia.
Per maggiori informazioni clicca qui
MONZA HISTORIC
[Autodromo]
Un fine settimana all’insegna della storia: in pista all’Autodromo Nazionale Monza circa 300 vetture che hanno scritto nei decenni importanti pagine del motorsport. Otto categorie che si daranno battaglia nel Tempio della Velocità in 12 gare e varie sessioni con la regìa del famoso organizzatore di corse e manifestazioni di auto storiche Patrick Peter.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DI SAN GIOVANNI
[Monza]
Tante le iniziative patrocinate o sostenute dall’Amministrazione Comunale che verranno proposte durante la Sagra di San Giovanni, rivolte a tutta la cittadinanza. Si parte da sabato 10 giugno con una mostra fotografica dei soci del Circolo Fotografico Monzese in piazza Carrobiolo, Emergency Day stand e banchetti informativi in piazza Trento Trieste, la tradizionale Rievocazione Storica per le vie del centro e una passeggiata guidata alla scoperta dei monumenti che ornano le principali piazze del centro.
Per visualizzare tutto il programma clicca qui
ORIGINAL BIER FEST
[Monza]
Cucina bavarese e fiumi di birra. Dal 15 giugno al 9 luglio a Monza in viale Stucchi appuntamento da non perdere con la seconda edizione dell’Original Bier Fest, 25 giorni di live, autentica cucina bavarese con specialità diverse ogni sera e birra a volontà.
Per maggiori informazioni clicca qui
VIMERCATE NOTTE DI SPORT
[Vimercate]
Sabato 1 luglio a Vimercate si terrà “Notte di Sport”, una manifestazione sportiva che prevede diverse discipline (corsa, calcetto, beach volley, pugilato, basket, yoga, percorso ciclistico per bambini) e si svolgerà in orario pomeridiano (dalle 17.00) e serale in più spazi cittadini. Tra gli eventi in programma la “BlueSmileRun”, una corsa podistica con due percorsi, da 6 e 10 km.
Per maggiori informazioni clicca qui
LABIRINTO DI MAIS
[Mezzago]
Un luogo dove perdersi e poi ritrovarsi anche in compagnia di musica, poesia, teatro, arte e prodotti della natura. Il Labirinto di Mezzago aprirà ufficialmente le sue “porte” il 1 luglio e sarà fruibile per tutta l’estate. Molte le novità per questa seconda edizione: un nuovo disegno del labirinto suun vastissimo campo di mais di quasi due ettari dove sentieri e tracciati, pensati e differenziati per difficoltà, si snoderanno per 4 chilometri.
Per maggiori informazioni clicca qui
CINEMA SOTTO LE STELLE
[Monza]
Torna cinema sotto le stelle, la tradizionale rassegna di cinema all’aperto organizzata da spazioCinema, nel cortile del Liceo Artistico “Nanni Valentini”, ex ISA (Villa Reale di Monza). Anche quest’anno verrà proposta un’ampia offerta filmica con oltre 70 titoli in programma: i migliori film di qualità dell’anno, le pellicole premiate agli ultimi festival cinematografici e importanti prime visioni.
Per maggiori informazioni clicca qui.
FESTIVAL PARCO TITTONI
[Desio]
Prosegue la sesta edizione del Festival Parco Tittoni di Desio, che vedrà il parco di via Lampugnani animarsi ogni sera fino al 10 settembre, con oltre 200 eventi e una proposta sempre diversa ogni sera. Questo weekend sarà all’insegna della buona musica nelle serate di venerdì e sabato, mentre domenica Villa Tittoni ed il suo Parco si tingeranno di atmosfere orientaleggianti. Tra bancarelle, concerti, esibizioni, workshop, lezioni aperte, danze e profumi, sarà possibile abbandonarsi al fascino dell’Oriente e della sua cultura, dall’India al Giappone. Stand per i trattamenti e cibo a tema.
Per maggiori informazioni clicca qui
VIMERCATE FESTIVAL
[Vimercate]
Da giovedì 29 giugno a sabato 8 luglio a Vimercate sbarca il grande teatro con la rassegna Vimercate Festival. Due i luoghi dove si svolgeranno gli eventi la Corte di Palazzo Trotti in piazza Unità d’Italia 1 e la Corte di Villa Sottocasa in via Vittorio Emanuele II, 53. Undici gli spettacoli proposti.
Per maggiori informazioni clicca qui
DANCING IN THE MOONLIGHT
[Monza]
La Villa Reale di Monza apre i propri giardini, per un evento eccezionale. Dopo il successo dell’anno scorso ospiterà, sabato 1 luglio, Dancing in the Moonlight. Vi accompagneremo in un nuovo percorso alla scoperta dell’arte contemporanea, l’architettura, la mixologist e la musica, un modo originale per interpretare la notte.
Per maggiori informazioni clicca qui.
NOTTE BIANCA
[Usmate Velate]
Torna la Notte Bianca, la tradizionale festa di Usmate Velate tra giochi, musica, bancarelle… Il programma sempre più ricco di eventi si svolgerà sabato 1 e domenica 2 luglio. Musica dal vivo, spettacoli, esibizioni di danza, bancarelle e mercatino degli hobbisty, ballo country, punti ristoro, esercizi commerciali aperti…
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL BANDISITICO INTERNAZIONALE
[Besana in Brianza]
Besana torna ad essere Città della Musica con la diciassettesima edizione del Festival Bandistico Internazionale promossa dall’Associazione Musicale S. Cecilia. Dal 29 giugno al 2 luglio, le note musicali tornano ad echeggiare tra le vie del paese. Cosa prevede il programma del Festival quest’anno?
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DELLA BIRRA
[Bernareggio]
Birra artigianale, musica live, buona cucina e molto altro ancora. Tutto questo in programma da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio in occasione della Festa della Birra di Bernareggio presso l’Area CTL3 in Via Carlo Cattaneo. Sarà fornita la più ampia scelta di birre alla spina e in bottiglia per venire incontro ai gusti di tutti.
Per maggiori informazioni clicca qui
NOTTE BIANCA
[Brugherio]
Sabato 1° luglio 2017 dalle 19:30 torna in città la Notte Bianca, tanto attesa dai brugheresi quanto dagli abitanti limitrofi. Animazioni e spettacoli itineranti attraverseranno le vie della città fino ad arrivare intorno alle ore 23 in piazza Roma, dove si terrà lo spettacolo maggiore con i Dj di Radio 105.
Per maggiori informazioni clicca qui
NOTTE BIANCA
[Cesano Maderno]
Promossa e coordinata dall’Amministrazione Comunale, con la partecipazione delle associazioni e delle realtà del territorio, venerdì 30 giugno torna tra le vie di Cesano Maderno la Notte Bianca “Sotto un cielo di stelle”. Street Food, mercatini e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui.
PISCINE ALL’APERTO
[Brianza]
Come allietare il caldo estivo se non con un tuffo in piscina. Molti gli impianti all’aperto in Brianza per trascorrere una giornata in tutta tranquillità. Cercare orari, numeri di telefono, indirizzi, non sarà più un problema, ecco un elenco delle piscine estive del territorio.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “CON GLI OCCHI DI MEDICI SENZA FRONTIERE”
[Monza]
Rimarrà allestita presso la sede di viale Elvezia del CAM-Synlab di Monza, dal 26 giugno al 1 luglio, per poi essere ripresa anche dal 16 al 21 ottobre, la mostra “Con gli occhi di Medici Senza Frontiere”. Una serie di pannelli ripercorrono, attraverso gli scatti di fotografi di livello internazionale da sempre vicini a MSF e la voce di operatori sanitari e di pazienti, alcune tappe importanti della storia dell’organizzazione.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “DINOSAURI IN CARNE E OSSA”
[Monza]
In esposizione dal 2 giugno al 9 luglio la mostra “Dinosauri in carne e ossa” con oltre 40 modelli di creature giganti, riprodotte in scala 1:1 negli spazi adiacenti a Cascina Casta Alta e a Villa Mirabello. I visitatori verranno guidati alla scoperta dei dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altre creature preistoriche, sotto forma di modelli realistici in grandezza naturale.
Per maggiori informazioni clicca qui
CITY OF GUITARS
[Monza Arengario]La chitarra come strumento di vita: una passione che raccoglie generazioni e non conosce declino. “La mostra “City of guitars” porta per la prima volta a Monza una lettura nuova e spettacolare di questo universo musicale che affascina e sorprende, e che appartiene alla quotidianità di molti di noi, musicisti o no.
In mostra fino al 2 luglio oltre 90 spettacolari immagini catturate dal vivo da 4 storici fotografi del rock (Massimo Barbaglia, Gigliola Di Piazza, Bruno Marzi, Angelo Redaelli), accompagnate da oltre 30 chitarre che ne hanno segnato la storia.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA DA MONET A BACON
[Monza]
Dal 31 marzo al 2 luglio 2017 una nuova imperdibile mostra composta da 60 opere, tra olii, acquerelli e grafiche ripercorrono oltre un secolo di arte internazionale, attraverso i suoi maggiori interpreti, da Claude Monet a Edgar Degas, da Dante Gabriel Rossetti a John Everet Millais, da Pablo Picasso a Francis Bacon, da Roy Lichtenstein a Andy Warhol e molti altri.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA “MOSÈ BIANCHI. RITORNO A MONZA”
[Musei Civici]
Proseguendo il percorso di approfondimento sulla storia artistica della città, i Musei Civici di Monza dedicano una mostra a quella che è stata considerata la figura di maggior rilievo nell’ambito dei pittori monzesi dell’800: Mosè Bianchi.
L’inaugurazione è fissata per sabato 6 maggio alle ore 18.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
LA RUOTA PANORAMICA
[Lecco]
Un giro mozzafiato per ammirare dall’alto il lago e le piazze storiche della città, il campanile e le montagne che abbracciano Lecco. La ruota panoramica ha aperto ufficialmente al pubblico sabato 29 aprile. Il biglietto (5 euro intero, 4 ridotto, gratis per i bimbi fino ai 3 anni) vale tre giri di ruota, circa 5 minuti.
Per maggiori informazioni clicca qui
Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews