Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Sagre, mostre, festival… ecco la nostra selezione di eventi per un weekend ricco di divertimento.
Sarà un weekend ricco di eventi! Torna il tradizionale spettacolo pirotecnico al Parco di Monza, ma non solo, sagre, cinema sotto le stelle, mostre, notti bianche e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per un fine settimana all’insegna del divertimento.
SPETTACOLO PIROTECNICO
[Monza]
Appuntamento da non perdere sabato 24 giugno con il tradizionale evento, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono di Monza, spettacolo pirotecnico al Parco. L’appuntamento è confermato per le ore 22, nell’area dell’ex Ippodromo (zona Villa Mirabello, dove si era svolta la messa del Papa).
Per maggiori informazioni clicca qui
ARCORE STREET FESTIVAL
[Arcore]
Più di 120 artisti, 6 ore di musica, danza e performance di strada per animare Arcore e invogliare gli arcoresi, e non solo, a trascorrere fuori casa una serata dall’aperitivo al dopo cena all’insegna del divertimento per grandi e piccini. Tutto questo in programma sabato sabato 24 giugno in quattordici i punti di attrazione a partire da via Roma, che per l’occasione vedrà la presenza di alcune bancarelle di hobbistica, Largo Vela, largo Arienti, via Tomaselli, via Gorizia, via Umberto I, via 4 Novembre, via Trento Trieste, tutte arterie che resteranno chiuse al traffico dalle ore 16.00 alle 24.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
PERONI RACING WEEKEND
[Monza Autodromo]
Prosegue incessante il calendario 2017 all’Autodromo Nazionale Monza. Sarà un nuovo fine settimana rovente sia per il caldo di questo inizio estate, sia soprattutto per l’intenso programma di gare e sessioni che ci regala il Peroni Racing Weekend. Da venerdì 23 a domenica 24 giugno attesi oltre 200 piloti e 175 vetture.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DI SAN GIOVANNI
[Monza]
Tante le iniziative patrocinate o sostenute dall’Amministrazione Comunale che verranno proposte durante la Sagra di San Giovanni, rivolte a tutta la cittadinanza. Si parte da sabato 10 giugno con una mostra fotografica dei soci del Circolo Fotografico Monzese in piazza Carrobiolo, Emergency Day stand e banchetti informativi in piazza Trento Trieste, la tradizionale Rievocazione Storica per le vie del centro e una passeggiata guidata alla scoperta dei monumenti che ornano le principali piazze del centro.
Per visualizzare tutto il programma clicca qui
CIBO E SALUTE
[Monza]
Sabato 24 giugno torna a Monza la manifestazione “Cibo e Salute”, organizzata da Cancro Primo Aiuto Onlus e Radici del Futuro. A partire dalle 14.30 e fino alle 18.30, in corso Vittorio Emanuele verrà allestita una tavola lunga 100 metri: una mostra alimentare volta appunto ad avvicinare il saper mangiare bene a vantaggio della salute. Finalità di conoscenza e sensibilizzazione sui corretti alimenti da assumere come strumento di prevenzione.
Per maggiori informazioni clicca qui.
CINEMA SOTTO LE STELLE
[Monza]
Torna cinema sotto le stelle, la tradizionale rassegna di cinema all’aperto organizzata da spazioCinema, nel cortile del Liceo Artistico “Nanni Valentini”, ex ISA (Villa Reale di Monza). Anche quest’anno verrà proposta un’ampia offerta filmica con oltre 70 titoli in programma: i migliori film di qualità dell’anno, le pellicole premiate agli ultimi festival cinematografici e importanti prime visioni.
Per maggiori informazioni clicca qui.
ORIGINAL BIER FEST
[Monza]
Cucina bavarese e fiumi di birra. Dal 15 giugno al 9 luglio a Monza in viale Stucchi appuntamento da non perdere con la seconda edizione dell’Original Bier Fest, 25 giorni di live, autentica cucina bavarese con specialità diverse ogni sera e birra a volontà.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA SARDA
[Concorezzo]
Tre giorni con specialità tipiche sarde e buona musica.Da venerdì 23 a domenica 25 giugno al parco di Villa Zoja, in via Dante 50, torna la Festa Sarda con tantissimi deliziosi piatti tra cui porceddu, cozze impepate, malloreddus piccanti al peperoncino sardo, gnocchi sardi al sugo e salciccia, vino e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui.
FESTIVAL PARCO TITTONI
[Desio]
Prosegue la sesta edizione del Festival Parco Tittoni di Desio, che vedrà il parco di via Lampugnani animarsi ogni sera fino al 10 settembre, con oltre 200 eventi e una proposta sempre diversa ogni sera. Questo weekend sarà all’insegna della buona musica e del divertimento. Domenica giornata medievale con la Contrada Dugana, con musica folk e giochi medievali per grandi e bambini
Per maggiori informazioni clicca qui
NOTTE BIANCA
[Agrate Brianza]
Torna sabato 24 giugno la Notte Bianca ad Agrate Brianza. In piazza e per le vie centrali saranno organizzati mercatini ed eventi per tutta la notte. Dalle ore 19.00 saranno presenti stand di hobbisti, artigiani, pittori e sapori tipici. Ad allietare la serata buona musica, artisti di strada e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DEL PESCE
[Ceriano Laghetto]
Appuntamento da non perdere per gli amanti del pesce e del buon cibo. Da venerdì 23 a domenica 25 giugno l’A.S.D. Pescatori Cerianesi in collaborazione con il Comune di Ceriano Laghetto organizza la 38esima Sagra del Pesce in Piazza Diaz. Oltre al buon cibo in programma anche serate danzanti.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA CON EMERGENCY
[Besana in Brianza]
Prosegue il weekend di festa con Emergency. Da venerdì 23 a domenica 24 giugno al Centro Sportivo di via De Gasperi si terranno concerti con musica rock e blues, un raduno di moto e un incontro con il personale di Emergency per far conoscere il lavoro che svolge in ogni angolo del pianeta. Emergency presenterà il proprio contributo nel mondo e in Italia, contro le guerre e a favore dei diritti.
Per maggiori informazioni clicca qui
NOTTE BIANCA
[Bellusco]
Sabato 24 giugno dalle ore 19.00 per le vie del paese torna la tradizionale Notte Bianca di Bellusco, evento clou delle estati belluschesi, che quest’anno festeggia i suoi 10 anni, e che ha sempre richiamato migliaia di persone.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “DINOSAURI IN CARNE E OSSA”
[Monza]
In esposizione dal 2 giugno al 9 luglio la mostra “Dinosauri in carne e ossa” con oltre 40 modelli di creature giganti, riprodotte in scala 1:1 negli spazi adiacenti a Cascina Casta Alta e a Villa Mirabello. I visitatori verranno guidati alla scoperta dei dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altre creature preistoriche, sotto forma di modelli realistici in grandezza naturale.
Per maggiori informazioni clicca qui
CITY OF GUITARS
[Monza Arengario]La chitarra come strumento di vita: una passione che raccoglie generazioni e non conosce declino. “La mostra “City of guitars” porta per la prima volta a Monza una lettura nuova e spettacolare di questo universo musicale che affascina e sorprende, e che appartiene alla quotidianità di molti di noi, musicisti o no.
In mostra fino al 2 luglio oltre 90 spettacolari immagini catturate dal vivo da 4 storici fotografi del rock (Massimo Barbaglia, Gigliola Di Piazza, Bruno Marzi, Angelo Redaelli), accompagnate da oltre 30 chitarre che ne hanno segnato la storia.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA DA MONET A BACON
[Monza]
Dal 31 marzo al 2 luglio 2017 una nuova imperdibile mostra composta da 60 opere, tra olii, acquerelli e grafiche ripercorrono oltre un secolo di arte internazionale, attraverso i suoi maggiori interpreti, da Claude Monet a Edgar Degas, da Dante Gabriel Rossetti a John Everet Millais, da Pablo Picasso a Francis Bacon, da Roy Lichtenstein a Andy Warhol e molti altri.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA DONNE DI CARTA
[Monza]
Dal 9 marzo al 25 giugno la Galleria Civica di via Camperio – grazie alla collaborazione tra il Comune di Monza e la Fondazione Federica Galli – ospita un’importante mostra dedicata a Federica Galli, famosa “inciditrice” ma anche fine collezionista. L’inaugurazione sarà l’otto marzo alle ore 18.00. Saranno presentate trentatré opere su carta, perlopiù stampe, appartenute alla sua collezione privata, selezionate secondo il tema dell’immagine femminile. Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA “MOSÈ BIANCHI. RITORNO A MONZA”
[Musei Civici]
Proseguendo il percorso di approfondimento sulla storia artistica della città, i Musei Civici di Monza dedicano una mostra a quella che è stata considerata la figura di maggior rilievo nell’ambito dei pittori monzesi dell’800: Mosè Bianchi.
L’inaugurazione è fissata per sabato 6 maggio alle ore 18.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
LA RUOTA PANORAMICA
[Lecco]
Un giro mozzafiato per ammirare dall’alto il lago e le piazze storiche della città, il campanile e le montagne che abbracciano Lecco. La ruota panoramica ha aperto ufficialmente al pubblico sabato 29 aprile. Il biglietto (5 euro intero, 4 ridotto, gratis per i bimbi fino ai 3 anni) vale tre giri di ruota, circa 5 minuti.
Per maggiori informazioni clicca qui
Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews