42° Monza Sport Festival: che successo! Ecco foto e dirette

Una due giorni in grado di accontentare gli sportivi di tutte le età. Grande entusiasmo anche per i Gruppi latinoamericani che per la prima volta hanno partecipato al Festival
Domenica 4 giugno intorno alle 18 e 30 si è conclusa ufficialmente la 42^ edizione del Monza Sport Festival. Un grande successo di pubblico, propiziato anche dal sole ha caratterizzato questa due giorni all’Interno dell’Autodromo. La manifestazione organizzata da USSMB, anno dopo anno è diventa sempre di più una lente d’ingrandimento per le società sportive e le associazioni del territorio, che tramite il Festival hanno la possibilità di far conoscere il proprio lavoro, promuovendo le attività agonistiche attraverso esibizioni o tornei.
Oltre 50 stand sono stati allestiti all’esterno del circuito automobilistico monzese, con una grande novità: lo spazio dedicato alla comunità Latinoamericana. Panama, Chile, Ecuador, Perù, El Salvador, Brasile, Messico e tante altre nazioni dell’America del Sud si sono unite in occasione del Monza Sport Festival. Una riprova del fatto che lo sport può essere essere il motore dell’integrazione tra i popoli e le diverse culture. A rappresentare la comunità brasiliana c’era anche Suse Oliveira, che si occuperà anche del 2° raduno italiano dei brasiliani nel Mondo, il prossimo 9 e 10 settembre in provincia di Siena.
“Nel pomeriggio di sabato abbiamo organizzato un Flash MOB solidale– ci spiega Ana Maria Bobadilla, coordinatrice del gruppo sudamericano-”. E’ stata un’iniziativa a cui ha partecipato anche la campionessa di Marinera, Laura Lopez, un modo per far sentire la nostra vicinanza ai popoli latini più in difficoltà.
Grande motivo d’orgoglio è stata la presenza, lungo tutta la durata della manifestazione, di molti giovanissimi appartenenti alle terze generazioni”. Anche Paulina Calahorrano, cantante ecuadoriana e madrina per la comunità latinoamericana ha parlato con soddisfazione di questa prima esperienza al Monza Sport Festival, augurandosi che anche in futuro possa continuare questo sodalizio tra la comunità sudamericana e la USSMB.
Tanti anche i tornei e le esibizioni che hanno preso vita durante il weekend. L’evento più atteso è stata la partenza della 12H Cycling Marathon, la gara ciclistica in notturna che ha attraversato l’Autodromo e il Parco di Monza. Un altro appuntamento in grado di regalare emozioni ai presenti è stato la monta dell’Amazzone, uno spettacolo equino che ha attirato curiosi e appassionati. Da segnalare poi la Roller Cup Battle WSSA 2017, gara di pattinaggio in linea organizzata dall’Astro Roller Skating, ed anche il Torneo Bulli e Pupe nato dall’iniziativa di Brianza Scherma.
Non sono mancati gli Sport anticonvenzionali, che ogni anno colorano con la loro originalità l’intera manifestazione. Per la 42^ edizione è stato presentato il Calcio camminato, una disciplina per tutte l’età in cui è vietato correre dietro alla palla come nel calcio tradizionale.
Nel pomeriggio di domenica 3 giugno è andata in scena anche la gara di Brompton Bike, le biciclette pieghevoli guidate da eccentrici ciclisti in smoking. Attenzione è stata dedicata anche agli sport minori, come ad esempio il Judo, il tiro con l’arco, il Lacrosse, la danza sportiva, l’arrampicata, le immersioni subacquee e altro ancora.
Poi, davvero numerosi sono stati gli spazi dedicati ai più piccoli, con tanti campi da gioco allestiti da Decathlon e dalle società sportive presenti.
Considerata la location, non potevano mancare infine i gruppi motoristici più importanti del nostro territorio, come il Moto Club Monza, il Motom o il Club Ducati, che hanno esposto i loro gioiellini da collezione all’esterno del Paddock.
Una vera e propria festa sportiva che ha saputo accontentare grandi e piccoli. Da domani i pensieri del Presidente Ciceri e di tutta l’organizzazione della USSMB saranno proiettati all’edizione del 2018, affinchè si possa bissare il successo di quest’anno.