Besana, tornano le note del Festival Bandistico Internazionale con molte novità

27 giugno 2017 | 10:29
Share0
Besana, tornano le note del Festival Bandistico Internazionale con molte novità

Nuova location: l’evento si sposta nel polmone verde della città nel Parco di Villa Filippini.

Besana torna ad essere Città della Musica con la diciassettesima edizione del Festival Bandistico Internazionale promossa dall’Associazione Musicale S. Cecilia. Dal 29 giugno al 2 luglio, le note musicali risuoneranno per le vie del paese.

Cosa prevede il programma del Festival quest’anno?
Per prima cosa tante novità! Ma prima fra tutte è la nuova location: non si terrà più nella piazza centrale del paese, ma nel polmone verde della città: il Parco di Villa Filippini. Questa scelta rispecchia l’idea di valorizzare il patrimonio naturale e di farlo conoscere a tutti, garantendo inoltre spazi in sicurezza. Per quanto riguarda l’intrattenimento, sono state inserite delle nuove attività: dall’aperitivo in musica ai laboratori musicali didattici per i più piccoli. La sorpresa più grande è però la Not(t)e Musicale, resa possibile dalla nuova location. Questa iniziativa consiste in una notte bianca alla scoperta del mondo musicale e si concluderà con un inedito concerto all’alba.

16-festival-bandistico-besana

Il Festival inizierà giovedì 29 giugno alle ore 21, con i concerti delle due bande del paese: la Banda Giovanile di Besana e la Banda Besana. La giornata si concluderà con l’esibizione della besanese G Point Music Machine. Fin dal primo giorno sarà possibile partecipare al Concorso Fotografico promosso dal Fotoclub Ricerca e Proposta in collaborazione con l’organizzazione del Festival. Clicca qui per leggere il regolamento!

Venerdì 30 giugno sarà la volta della Children’s Brass Band “Young Kamerton”, una banda musicale giovanile di Mosca, che accompagnerà l’Aperitivo in Musica. Molti di questi ragazzi saranno ospitati dalle famiglie besanesi: questa esperienza potrà arrichire le diverse culture e avvicinare più giovani alla musica. Seguirà il concerto della Banda Municipal de Musica de la Real Ciudad de Galdar, proveniente dalla Spagna. A concludere la serata saranno le note della Santa Cecilia Big Band di Meda.

La giornata di sabato 1 luglio inizierà alle ore 10 con il Laboratorio Musicale per i più piccoli, che si terrà anche alle ore 15. Durante il pranzo ci sarà un pic-nic accompagnato dalle note della Banda Giovanile di Besana e della Children’s Brass Band “Young Kamerton”. Nel tardo pomeriggio ci saranno tre esibizioni: Atelier in Musica, Besana Gang Band Gorgonauti e The Pride of Secutores. Alle ore 19:30 si terrà l’Aperitivo in Musica sulle note del Small House Ensemble, una band americana influenzata dal funk e dal jazz. La lunga notte di musica e intrattenimento inizierà alle ore 21 con il concerto della U.S. Naval Forces Europe Band, composta da musicisti militari professionisti e diretta dal tenente comandante C.S. White. A mezzanotte avrà luogo l’attesa novità dell’evento, la Not(t)e Musicale, sulle melodie della Orobian Pipe Band di Bergamo e della Besana Pep Band.

Domenica 2 luglio gli ospiti potranno godersi le prime luci dell’alba facendo colazione con le note di Nuage de Sons, formazione composta da giovani artiste brianzole. Alle ore 11 verrà celebrata la Santa Messa, con l’accompagnamento della Banda Besana e dei Corali della Comunità Pastorale Santa Caterina di Besana. Alle ore 16 ci sarà una parata a cui parteciperanno tutte le band presenti al Festival. A seguire, l’esibizione di Unity Show Project. Anche domenica ci sarà l’Aperitivo in Musica, accompagnato dalle note della Banda Musicale della Polizia Locale di Milano, diretta dal maestro Giorgio Poli. Seguirà il concerto serale del romano Complesso Bandistico Comunale Città di Albano – Cesare Durante e l’esibizione della Banda del Festival. Per concludere queste giornate piene di musica, verrà allestito uno spettacolo pirotecnico.

Il weekend organizzato dall’Associazione Musicale S. Cecilia di Besana promette musica, tanto intrattenimento e nuove emozioni. Il divertimento è assicurato a tutti i partecipanti, dai più grandi ai più piccoli, grazie alle diverse attività in programma.

Per maggiori informazioni: www.festivalbesana.com

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews