Elezioni amministrative 2017: ecco come si vota negli 8 comuni brianzoli

7 giugno 2017 | 15:13
Share0
Elezioni amministrative 2017: ecco come si vota negli 8 comuni brianzoli

Si voterà in otto comuni della provincia di Monza e Brianza: Monza, Lissone, Cesano Maderno, Lentate sul Seveso, Meda, Carnate, Sulbiate, Lesmo.

Domenica 11 giugno urne aperte per l’elezione del nuovo sindaco di oltre 120mila brianzoli. Si voterà in otto comuni della provincia di Monza e Brianza: Monza, Lissone, Cesano Maderno, Lentate sul Seveso, Meda, Carnate, Sulbiate e Lesmo.

Scheda-comunali-2017.jpg_7892349

QUANDO SI VOTA
Nella sola giornata di domenica 11 giugno, dalle ore 7 alle ore 23. L’eventuale turno di ballottaggio per i comuni sopra i 15mila abitanti dove il sindaco non sarà eletto al primo turno, si terrà due settimane dopo, ovvero domenica 25 giugno.

COME SI VOTA
Gli elettori possono esprimere il proprio voto in diversi modi: tracciando un segno solo sul nome e cognome del candidato sindaco preferito e non scegliendo alcuna lista; o tracciando un segno solo sul simbolo di una lista (il voto è assegnato alla lista scelta e al candidato sindaco collegato); o con un segno sul nome e cognome del candidato sindaco e un segno sul simbolo di una lista ad esso collegata; o tracciando un segno sul nome di un candidato sindaco ed un altro segno sul simbolo di una lista non collegata al sindaco votato (il cosiddetto “voto disgiunto”).

Si possono esprimere delle preferenze solo per i candidati alla carica di consigliere, indicandone massimo due. L’elettore deve scrivere il nome e cognome del candidato consigliere scelto nelle apposite righe a fianco al simbolo della lista di appartenenza. 
Se si esprimono 2 preferenze, i candidati consiglieri scelti devono appartenere alla stessa lista, ma essere di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza.

TESSERA ELETTORALE E DOCUMENTO
Per votare è necessario esibire, oltre a un documento d’identità, anche la tessera elettorale personale. Chi l’avesse smarrita può chiedere un duplicato agli uffici comunali. Sono considerati documenti validi per il riconoscimento dell’identità tutti i documenti muniti di fotografia rilasciati da una Pubblica Amministrazione (carta d’identità, passaporto, patente di guida, ecc.) e possono essere utilizzati anche se scaduti, sempre che risultino sotto ogni altro aspetto regolare e che la fotografia assicuri la precisa identificazione del votante. Domenica 11 giugno sarà possibile, in via eccezionale ed esclusivamente per gli elettori, richiedere la carta d’identità cartacea dalle 8.30 alle 18.00 presso l’Anagrafe centrale di Punto Comune, in piazza Carducci.