Bilancio partecipato Usmate: la scuola Rodari avrà un nuovo laboratorio

6 giugno 2017 | 00:17
Share0
Bilancio partecipato Usmate: la scuola Rodari avrà un nuovo laboratorio

Nella scuola sarà realizzata una nuova aula polifunzionale per la scuola dell’infanzia, grazie ai 50mila euro messi a disposizione dal Comune.

Sono partiti in cinque, ma solo uno è arrivato al traguardo: il progetto vincitore del bilancio partecipato 2017 è “Spazio laboratorio scuola Rodari”. Dei 700 voti totali il progetto in questione si è aggiudicato ben 218 voti favorevoli, battendo “case sicure”, “la tenda delle arti”, “percorso verde attrezzato”, e “un palco in comune”.

“Quando è stato indetto il concorso del bilancio partecipato la scuola Rodari ha chiesto se qualche genitore avesse in mente qualcosa. Così non ci ho pensato due volte e mi sono fatto avanti – racconta Alessandro Zappa, papà di un alunno, ma anche architetto – Ho parlato con i responsabili scolastici e nel giro di una settimana il progetto era stato definito. L’asilo non aveva una struttura adeguata dove svolgere i laboratori. Così, chiudendo un portico esistente otterremo uno spazio multifunzionale”.

Al momento i laboratori creativi ed educativi vengono svolti all’interno delle classi, e ciò genera confusione, con il nuovo spazio tutto sarà più ordinato, lì i bambini con bisogni educativi speciali o diversamente abili potranno svolgere le loro attività, così come gli altri bambini. “Sarà un’aula di 28 metri, con una grande vetrata e a norma di sicurezza – sottolinea la mente del progetto che aggiunge – La cifra messa a disposizione dal Comune, 5omila euro, è sufficiente. La fattibilità economica del progetto è stata infatti valutata dall’ufficio tecnico e dalle consulte: anche in base a questo criterio la mia idea è stata messa nella lista dei cinque finalisti”.

Ora, resta da vedere se le tempistiche di realizzazione verranno rispettate. Secondo quanto annunciato dal Comune i lavori dovrebbero iniziare in giungo e concludersi entro l’anno. “Non sono ancora stato contattato dal Comune, quindi non so bene quali saranno le modalità di realizzazione. Si potrebbe sfruttare la chiusura estiva dell’asilo, ma i lavori possono essere fatti anche durante l’anno. L’intervento infatti è abbastanza limitato e sicuro“, sottolinea Zappa.

Si conclude così al seconda edizione del bilancio sociale usmatese. La speranza è quella che “spazio laboratorio scuola Rodari” non resti solo sulla carta,ma si realizzi presto

Qui per maggiori informazioni sul progetto.

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews