Brianza per il Cuore Onlus, riconfermato il Consiglio Direttivo per i prossimi 3 anni
27 giugno 2017 | 10:30

Dopo tre anni di sostegno concreto al territorio, iniziative ed eventi per i cittadini, Brianza per il Cuore si riconferma il Consiglio Direttivo a partire dal presidente, Laura Colombo
Dopo tre anni di sostegno concreto al territorio, iniziative ed eventi per i cittadini, Brianza per il Cuore si riconferma il Consiglio Direttivo a partire dal presidente, Laura Colombo, che ha rappresentato la Onlus con grande entusiasmo negli scorsi tre anni.
Laura Colombo si conferma presidente dell’associazione, affiancata dal vice-presidente, Fabrizio Pignolo, dal segretario, Luigi Pintus e dal tesoriere Aurelio Casiraghi. A comporre il consiglio direttivo saranno ancora Felice Achilli, Davide Corsi, Orazio Ferro, Enrico Tremolada, Filiberto Vago e Andrea Valgussa, che hanno svolto al meglio i loro compiti nello scorso triennio, con il nuovo ingresso di Roberto Pancirolli. I revisori dei conti saranno, invece, Giulio Borghi, Marco Panzeri e Carlo Alberto Scotti.
Un team altamente specializzato che, insieme agli ‘istruttori salvacuore’, ai volontari ed ai sostenitori di Brianza per il Cuore, saprà portare avanti il lavoro virtuoso svolto in passato. “Auguro al Consiglio Direttivo un buon lavoro e ringrazio per l’importante contributo degli scorsi 3 anni”, ha commentato il presidente Laura Colombo.
Le nuove figure, che rimarranno in carica nel triennio 2017/2020, svolgeranno il loro primo compito domani, 28 giugno, con la consegna della nuova attrezzatura donata al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Lo scorso aprile, la Onlus aveva donato insieme a Mitsubishi Electric un manichino utilizzato per le esercitazioni pratiche di rianimazione cardiopolmonare e arresto cardiaco e per le prove di defibrillazione. Questa volta la donazione riguarderà un sistema di monitoraggio per il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Gerardo. Si tratta di una centrale per la gestione di otto posti letto che consentirà al Triage del Pronto Soccorso la visualizzazione centralizzata delle forme d’onda fisiologiche e dei parametri vitali dei pazienti in tempo reale oltre all’indicazione degli allarmi sui monitor collegati via Lan, attraverso cioè la rete di area locale.
“Siamo lieti di soddisfare con la nostra donazione, spiega Laura Colombo Vago, Presidente di Brianza per il Cuore, questa richiesta del Pronto Soccorso che si inquadra nell’ambito delle numerose azioni svolte per affrontare l’emergenza riducendo il ritardo evitabile”.