Metrotramvia Parco Nord Seregno: al via i lavori per spostare reti idriche e fognarie

7 giugno 2017 | 00:48
Share0
Metrotramvia Parco Nord Seregno: al via i lavori per spostare reti idriche e fognarie

BrianzAcque, gestore unico del servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e della Brianza, provvederà via via a spostare le linee di acquedotto e fognatura che interferiscono con la Metrotramvia.

Sono iniziati da Nova Milanese i cantieri per la risoluzione delle interferenze delle reti di acquedotto e fognatura per rendere possibile la  realizzazione della nuova Metrotranvia Milano-Parco Nord-Seregno. L’intervento è frutto della convenzione stipulata nel mese di dicembre 2016 con Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Provveditorato di Milano e la Città Metropolitana di Milano.

I lavori, suddivisi in 6 lotti, riguardano i tre comuni di Nova Milanese, Desio e Seregno e si svilupperanno lungo il nuovo tracciato, che sostituirà quello del vecchio tram, a partire dal primo lotto di Nova Milanese fino all’ultimo di Seregno.

BrianzAcque, gestore unico del servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e della Brianza, provvederà via via a spostare le linee di acquedotto e fognatura che interferiscono con la Metrotramvia e nel posizionare, ad una maggiore profondità, i sottoservizi in attraversamento ai binari.

I cantieri verranno aperti  in modo contemporaneo sui tre comuni brianzoli in diverse zone del territorio e avranno una durata complessiva di circa 4 mesi. Per tutta l’estate sono previste modifiche alla circolazione.

L’ammontare complessivo dei lavori convenzionati è di circa 6 milioni di euro con finanziamento a carico della Città Metropolitana di Milano.

Deviazioni-interferenze-parco-nord-Garibaldi-seregno-brianzacque-metrotramvia