Domenica 25 Giugno al Sada va in scena l’ultimo atto del Trofeo della Pace

22 giugno 2017 | 11:58
Share0
Domenica 25 Giugno al Sada va in scena l’ultimo atto del Trofeo della Pace

Allo stadio della Juvenilia Fiammamonza è tutto pronto per le finali del torneo organizzato da UPF. Saranno presenti tutte le squadre partecipanti

Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare, di unire le persone in una maniera che pochi possono fare. Parla ai giovani in un linguaggio che loro capiscono. Lo sport ha il potere di creare speranza dove c’è disperazione. È più potente dei governi nel rompere le barriere razziali…” Nelson Mandela

Come negli anni passati, l’associazione UPF Universal Peace Federation, insieme al Comitato brianzolo della UISP, l’Unione Italiana Sport per Tutti, che ne sono i promotori, desiderano dare la possibilità, con il Trofeo della Pace, di praticare lo sport preferito a giovani di tante nazionalità, culture e tradizioni diverse, ma residenti su uno stesso territorio, e attraverso di esso favorire la conoscenza reciproca e l’amicizia.

in attesa (Copia)

In questa dodicesima edizione vi stanno partecipando circa 150 giovani, impegnati tra il torneo interetnico di calcio a 7, tutt’ora in corso, e quello di pallavolo femminile, che si terrà a settembre presso la palestra della scuola media Zucchi di Monza.

Le partite del torneo di calcio si sono tenute le domeniche 11 e 18,  giovedì 22 giugno si giocherà presso il campo “Città di Monza” nel quartiere di S. Albino, sempre precedute da vari allenamenti, mentre domenica 25 giugno, presso la stadio Sada di Monza, si terrà la giornata conclusiva, grazie alla disponibilità della Società Sportiva Juvenilia Fiammamonza, con la presenza di tutte le squadre per le finali e le premiazioni, con coppe, medaglie e gadget per i partecipanti. E’ prevista l’entrata libera e gratuita per tutti gli appassionati.

Come nella tradizione del Trofeo della Pace, fin’ora si sono visti tantissimi gol in tutte le partite, sempre molto interessanti e piacevoli da vedere, giocate con tecnica non indifferente e grande agonismo, ma con la massima correttezza, da parte di tutti i protagonisti in campo, che hanno dimostrato di avere ben compreso lo spirito di questo torneo interetnico, che risulta una delle manifestazioni più interessanti in Brianza per il suo mix di sport, amicizia, integrazione e solidarietà. La partecipazione di studenti di scuole superiori ha permesso inoltre di ampliarne la valenza educativa ed etica.

momento condivisione post-partita (Copia)

Tra le squadre partecipanti vi sono i giovani del Centro Mamma Rita di Monza, la nota comunità educativa gestita dalle suore dell’ordine “minime oblate del cuore di Maria”, tanti giovani del CPIA, il Centro Provinciale Istruzione Adulti, grazie all’impegno della prof. Maria Antonietta Mancuso e la squadra della UPF Sport for Peace, ideata da Carlo Chierico, presidente della sezione monzese della Universal Peace Federation, con l’idea di partecipare, il prossimo anno, ad un vero e proprio campionato per diffondere l’etica e i valori nello sport portati avanti sia attraverso il Trofeo della Pace che i vari convegni organizzati sul tema.

Nel sito dedicato  www.trofeodellapace.org vengono pubblicati i risultati delle partite, la classifica, foto e le news relative.

Fonte: Comunicato Stampa UPF

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews