Gomme moto: quando cambiarle, come sceglierle

14 giugno 2017 | 11:31
Share0
Gomme moto: quando cambiarle, come sceglierle

Dove si possono trovare i pneumatici migliori? A che prezzo? Ecco alcuni dei quesiti che attanagliano gli appassionati delle due ruote.

Quando cambiare le gomme della moto, quali pneumatici scegliere, a quale prezzo, ma soprattutto dove si possono trovare le offerte migliori? Ecco alcuni dei quesiti che attanagliano gli appassionati delle due ruote. A fornire indicazioni importanti ai motociclisti vi è però il Codice della Strada. Il limite minimo della scultura del battistrada degli pneumatici da moto è fissato ad 1 millimetro o a mezzo millimetro se si tratta di ciclomotori. Se si oltrepassa tale soglia si rischia di incappare in pesanti sanzioni. L’attenzione deve essere massima anche perché la ruota posteriore della moto si consuma molto più velocemente rispetto a quella anteriore.

Quanti chilometri si possono percorrere con le gomme da moto? C’è chi dice che dopo i 6000 chilometri gli pneumatici debbano essere sostituiti e chi, invece, consiglia di affidarsi agli indicatori di usura all’interno delle scolpiture delle gomme stesse. La gran parte dei produttori, infatti, ha aggiunto una marcatura caratteristica sulla spalla degli pneumatici in prossimità degli indicatori di usura del battistrada. Nella maggior parte dei casi sono delle piccole barrette in rilievo poste sul fondo dei solchi principali. Quando si raggiunge il livello delle barrette bisogna sostituire gli pneumatici moto. Il grip con l’asfalto, infatti, non viene più garantito ed è a rischio la propria sicurezza alla guida.

Temperatura, carico, velocità, pressione, ma soprattutto stile di guida: sono questi i fattori che determinano l’usura degli pneumatici della moto. Date queste variabili imprevedibili non si può stabilire a priori quando un pneumatico dovrà essere sostituito.

Come acquistare le gomme più adatte per la propria moto? Inutile dire che debbano essere montate gomme della stessa marca e con lo stesso disegno sul battistrada per una maggiore tenuta del mezzo su pista o su strada. A seconda delle proprie abitudini si sceglie quindi lo pneumatico più adatto. Oltre allo stile di guida, a incidere sulla scelta, non deve essere tanto il prezzo, ma piuttosto il numero dei chilometri percorsi e i posti più frequentati. Ci sono gomme adatte alle strade sterrate in mezzo campagna, gomme adatte ai paesaggi montuosi e gomme per i soliti giri in centro città.

Dove comperare i pneumatici per la propria moto? Un consiglio fra tutti: per le tue gomme moto scegli SpecialGomme. Il migliore portale di e-commerce in Italia offre ai vari avventori una possibilità di scelta molto ampia, ma soprattutto propone a tutti offerte imperdibili e un rapporto qualità/prezzo veramente imbattibile.