I Days Festival 2017: il Parco di Monza diventa internazionale

6 giugno 2017 | 17:26
Share0
I Days Festival 2017: il Parco di Monza diventa internazionale

Si avvicina l’I-Days Festival 2017, il weekend di musica al Parco di Monza che ospiterà diversi artisti di fama internazionale.

“La musica può colorare l’aria della città”. Con queste parole Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia, ha aperto la presentazione dell’I-Days Festival che si è tenuta questa mattina alla Reggia di Monza. Il Festival si terrà al Parco di Monza dal 15 al 18 giugno. Sul palco si alterneranno diverse band di successo mondiale tra cui Blink-182, Radiohead e Green Day. Musica, estate e amici: il divertimento è assicurato!

Alla presentazione dell’evento è intervenuta anche Eleonora Frigerio, presidente del Parco Regionale Valle del Lambro. “Sono molto orgogliosa – ha commentato Frigerio – Ho visto nascere Brianza Rock Festival nel 2010 e vederla arrivare a questo livello è un’emozione. La location è storica: il mio compito è quello di favorire la fruibilità del Parco”.

presentazione-idays-2017-mb

Sono più di 150 mila i fan accaniti che parteciperanno al Festival. I biglietti sono stati acquistati da 85 paesi diversi, il che trasformerà la provincia di Monza e Brianza in un luogo internazionale. Gli ospiti che si esibiranno nel corso dei quattro giorni di concerti sono attesissimi, assieme alle polemiche che gli ambientalisti di Monza e Brianza sono pronti a scatenare per l’uso inappropriato del polmone verde. Piero Addis, diretore del Consorzio di gestione del Parco e della Villa Reale, ha preso tutti in contropiede sottolineando l’originaria vocazione del Parco. “Il Parco – ha dichiarato – con le sue ville di delizie nasce come luogo di intrattenimento. I concerti sono compatibili, a patto che venga rispettato l’ambiente“.

Ecco il programma aggiornato a fronte degli ultimi artisti annunciati.

Giovedì 15 giugno:
Twist and Shout (15:00) – Shandon (16:30) – Tre allegri ragazzi morti (17:45) – Rancid (19:00) – Green Day (21:00)

Venerdì 16 giugno:
Ex-Otago (17:00) – Michael Kiwanuka (18:15) – James Blake (19:45) – Radiohead (21:30)

Sabato 17 giugno:
Linoleum (13:55) – Sick Tamburo (15:25) – Nothing but thieves (16:50) – Sum 41 (18:20) – Blink-182 (19:50) – Linkin Park (21:45)

Domenica 18 giugno:
Mamacita (14:40) – Alma (16:10) – Bastille (17:25) – Martin Garrix (19:10) – Justin Bieber (21:20)

Questi artisti di fama internazionale non saranno gli unici ad esibirsi. Verrà data importanza anche e soprattutto ai giovani artisti emergenti del luogo. Brianza Rock Festival, in collaborazione con Regione Lombardia, ha organizzato un contest per musicisti al quale hanno partecipato seicento band e singoli artisti. I più meritevoli avranno la possibilità di mostrare il loro talento di fianco ai grandi ospiti del Festival. Ecco quando si esibiranno i vincitori di Brianza Rock Festival 2017:

Giovedì 15 giugno:
Sgabole – Jackers – Westmoor – Honey

Venerdì 16 giugno:
Before Bacon Burns – Violet Blend – Cantiere 164 – KNX

Sabato 17 giugno:
Summer of Hoaxes – Lithio – Allis on Air – Anewrage

Domenica 18 giugno:
The Marvel – Face Pimp – Last – Halflives

Durante i quattro giorni di concerto i fan potranno usufruire, all’interno del Parco, dei servizi offerti dai punti di ristoro. Al fine di ridurre eventuali code di attesa, si è preferito adottare il sistema cashless con token. Per l’acquisto di cibo e bevande verranno esclusivamente accettati i token, acquistabili presso le casse dedicate. Avranno un valore di tre euro. Il colore dei token cambierà ogni giorno: saranno validi solo per una giornata e non sarà possibile un rimborso in caso di mancato utilizzo.

Questo weekend di musica è stato organizzato da Monza Brianza Eventi e Indipendente Concerti con il patrocinio di Regione, Parco della Valle del Lambro, Comune di Monza, Comune di Vedano e Consorzio della Reggia di Monza.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews