Meda. In trecento sulle biciclette per aiutare le mamme del Malawi

20 giugno 2017 | 06:47
Share0
Meda. In trecento sulle biciclette per aiutare le mamme del Malawi

La Biciclettata è un’idea di Marco Tragni dopo aver trascorso più di un mese in terra africana dove ha visto con i propri occhi le condizioni di grande difficoltà di quelle popolazioni.

L’anno scorso erano duecentosessanta le biciclette che hanno invaso le strade di Meda in occasione della Biciclettata Alcolica organizzata da alcuni ragazzi a sostegno dell’associazione onlus Orizzonte Malawi. E duemila e trecento i soldi raccolti e devoluti in beneficenza. Quest’anno, gli organizzatori, sono riusciti a fare di meglio raggiungendo ben trecento iscritti. La Biciclettata nasce da un’idea di Marco Tragni, ventiseienne medese, dopo aver trascorso più di un mese in terra africana dove ha visto con i propri occhi le condizioni di grande difficoltà di quelle popolazioni. Di ritorno in Italia ha deciso di creare un evento che potesse unire l’utile al dilettevole. Insomma, di fare del bene divertendosi.

Nasce così l’appuntamento estivo medese più divertente e solidale di sempre, quello della B.A.M, giunta oramai alla sua settima edizione. A beneficiarne, oltre ai medesi che parteciperanno godendosi un po’ di sano sport all’aria aperta, sarà l’associazione onlus Orizzonte Malawi.

“La Biciclettata è un modo nuovissimo e rivoluzionario di intraprendere attività di sostegno e condivisione. L’attenzione verso il prossimo è chiara, eppure la si manifesta divertendosi, socializzando, scambiando con chi si incontra lungo il percorso. Noi siamo ovviamente felicissimi di essere accostati ad un evento così innovativo che in un certo modo va nella stessa direzione di dove vuole andare Orizzonte Malawi – spiega Emanuele Todeschini, presidente – Marco e la sua Biciclettata lo scorso anno hanno contribuito in maniera importante al sostegno del Comfort Community Hospital. Anche grazie a loro abbiamo potuto continuare a distribuire gratuitamente cibo e farmaci ai bimbi sino a 15 anni di età. Lo scorso anno il nostro Comfort Community Hospital ha avuto 71093 accessi tra visite ambulatoriali e ricoveri…solo questo è sufficiente per capire quale impatto ha l’ospedale sulla popolazione di quell’area”.

bam-progetto-mamme-malawi1

Ma il successo di questa iniziativa aumenta di anno in anno, tanto che dal 2016 ad oggi il numero degli iscritti è decisamente aumentato: “L’evento si terrà il primo di luglio ma le iscrizioni sono già chiuse – ci spiega Marco Tragni – in pochissimo tempo ci sono arrivate tantissime richieste di partecipazione ma abbiamo preferito mettere uno stop alle iscrizioni anche per garantire una buona riuscita della serata”.

Ancora una volta i medesi si dimostrano cittadini dal grande cuore, partecipando in così tanti ad un evento goliardico che però ha un fine solidale di grande spessore.

I ciclisti amatoriali si troveranno tutti al luogo di partenza sabato 1 luglio, alle 17.30, davanti al Liceo Marie Curie per poi iniziare la corsa con diverse tappe per la via della città dove i partecipanti potranno riprendere fiato con stuzzichini e drink. Anche quest’anno, come il precedente, verrà premiato il ciclo veicolo più creativo e divertente.

Nel 2016, il progetto di Marco Tragni è riuscito a raccogliere più di duemila euro, quest’anno ovviamente si spera di fare molto di più.

biciclettata-bam2-meda

Questa volta vogliamo destinare il contributo derivato dalla Biciclettata alle future mamme – anticipa il presidente di Orizzonte Malawi – abbiamo stimato in 25,00 euro il costo di una mamma dalla prima visita pre parto alla dimissione e quindi, se la fortuna ci assiste, potremmo coprire quasi interamente il fabbisogno di un anno per questa attività, visto che nel nostro ospedale nascono circa 300 bimbi ogni anno”.

Insomma, nella sua semplicità, questo evento solidale richiama sempre molti curiosi e partecipanti che arrivano da tutta la Brianza, non solo da Meda. Tra gli iscritti, infatti, ci sono anche ragazzi e famiglie provenienti da Seregno, Cabiate, Mariano. Alcune richieste di partecipazione sono arrivate addirittura da Bergamo e Venezia.

La biciclettata organizzata da Marco Tragni ha riscosso davvero molto successo: “Siamo molto orgogliosi dell’interesse che ruota attorno al nostro piccolo progetto solidale – conclude Tragni – ci tengo a ringraziare anche tutti gli amici che mi hanno dato una mano a sponsorizzare e organizzare l’evento. In particolare Federica Drogo e Alberto Cazzaniga che mi sono di fondamentale aiuto per la buona riuscita della lotteria benefica e dell’aggiornamento della nostra pagina sociale su facebook”.

Articolo di Melissa Ceccon

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews