Monza, più sicurezza per la Polizia Locale: arriva il giubbotto antiproiettile

29 giugno 2017 | 10:03
Share0
Monza, più sicurezza per la Polizia Locale: arriva il giubbotto antiproiettile

Anche a Monza gli agenti della Polizia Locale avranno a disposizione dei giubbotti antiproiettile per i servizi più delicati.

Anche a Monza gli agenti della Polizia Locale avranno a disposizione dei giubbotti antiproiettile per i servizi più delicati come i pattugliamenti serali e i controlli di sicurezza presso lo snodo ferroviario cittadino.  Il provvedimento, approvato dal Comune di Monza, è stato adottato con una delibera che prevede la fornitura di 6 giubbotti da fornire ai vigili urbani del comando di via Marsala.

Impegnati sempre più di frequente in situazioni di pericolo, il particolare equipaggiamento è necessario a garantire la sicurezza degli operatori impiegati sul territorio. Soprattutto presso la stazione di Monza dove gli agenti sono ormai una presenza fissa. In più di un’occasione infatti, per salvaguardare la sicurezza dei cittadini, gli agenti sono stati protagonisti di situazioni pericolose. Ad esempio lo scorso 13 aprile, quando i vigili sono intervenuti per fermare un 25enne che, dopo aver molestato due giovanissime, ha gettato letteralmente nel panico la stazione. O l’8 novembre 2016 quando, armato di spranga, un 24 anni ha disseminato il panico colpendo e minacciando diversi passanti.

Loro, i vigili, sempre presenti e spesso protagonisti di episodi di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. I giubbotti antiproiettile e antitaglio, dotazione indispensabile per Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, entrano ufficialmente a far parte del guardaroba dei “Ghisa”.

Ma non solo: in arrivo anche un’altra fornitura di attrezzature diverse per lo svolgimento delle attività di infortunistica stradale e per la sicurezza del personale operante sul territorio comunale consistente in 20 bindelle metriche, 30 fischietti con catenella, 50 palette segnaletiche numerate, 100 coni segnalatori in gomma, per una spesa complessiva di circa 1.565.00 euro.