
Oltre 800 gli atleti partecipanti alla gara, la premiazione si è tenuta venerdì al Palaiper di Monza.
Monza, 26.06.2017 – Si è tenuta venerdì 23 giugno, presso il Palaiper – Vero Volley di Monza, la cerimonia di premiazione della 57°edizione della Monza – Resegone. Alla presenza di sportivi, sponsor e volontari i runners che si sono aggiudicati l’edizione 2017 hanno ricevuto i riconoscimenti per aver, con impegno, passione e caparbietà, raggiunto la Capanna Monza.
L’edizione di quest’anno, che ha visto la partecipazione di oltre 800 atleti, ha consolidato l’importante ruolo che la manifestazione riveste per il territorio della Brianza, riconfermando l’insostituibile ruolo del team organizzativo composto dalla Società Alpinisti Monzesi e da Monza Marathon Team.
“Non possiamo che essere soddisfatti per questa 57a edizione della Monza – Resegone, perché tutto è andato bene, nessun problema di rilievo, inconvenienti nei limiti della norma e subito affrontati e risolti con maestria e professionalità, successo di pubblico e ottimi risultati sportivi. Al di là della vittoria assoluta e di quelle di categoria, forse un po’ aspettate ma sempre di grande valore tecnico ed umano, un nuovo record è stato conseguito dai ragazzi dell’OSA Valmadrera 39’42’’ sul percorso montano da Erve alla Capanna, ben un minuto in meno rispetto al precedente che resisteva da dieci anni!” – dichiara Enrico Dell’Orto, Presidente Società Alpinisti Monzesi.
I primi a ricevere il proprio premio sono stati i più veloci della 57° edizione della Monza – Resegone, Nasef Ahmed, Giovanni Gualdi e Dario Rognoni del team maschile Me.Pa. Assicurazioni squadra A di Monza che hanno raggiunto la Capanna Monza in 2h58’06’’. A seguire sono stati consegnati i trofei ai team classificatisi primi nelle proprie categorie di riferimento, per le terne miste il team Palestra MVP Club Named Sport – Casatenovo, composto da Mustat Lara, Tanzarella Andrea e Malvestiti Andrea che ha concluso la gara in 3h49’17’’ mentre per le squadre femminili il premio è andato a La Terna di Franco di Bergamo composta Opi Sonia, Acerbis Monia e Carobbio Nives con un tempo di 3h59’53’’.