Ospedale San Gerardo: inaugurato il nuovo Blocco Angiografico

6 giugno 2017 | 16:09
Share0
Ospedale San Gerardo: inaugurato il nuovo Blocco Angiografico

Nel giorno di San Gerardo, l’omonimo ospedale monzese inaugura un nuovo settore che rientra nell’ambito della Radiologia Interventistica

Il 6 giugno è un giorno di festa in tutti i sensi per l’ospedale San Gerardo. Nel giorno in cui si celebra il Santo che dà il nome alla casa di cura monzese, viene inaugurato il nuovo Blocco Angiografico in Area Tenaglia.

Le sale angiografiche rientrano nell’ambito della Radiologia Interventistica (R.I.), un settore ultra-specialistico della Radiologia che effettua una eterogenea serie di procedure terapeutiche.

Un nuovo traguardo con tanto di cerimonia di taglio del nastro, a cui hanno partecipato sia il vice presidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, sia l’assessore al Welfare Giulio Gallera.

inaugurazione-blocco-angiografico2-mb

“La nuova struttura – ha commentato il direttore di ASST Monza Matteo Stocco – consente un avvicinamento strategico alla zona di emergenza-urgenza in quanto posto al di sopra della Medicina d’Urgenza, adiacente ai reparti di Rianimazione e alle sale angiografiche di emodinamica ed elettrofisiologia che verranno trasferite a breve. Per far fronte al costante aumento della domanda di prestazioni interventistiche anche in urgenza-emergenza, è stato già avviato da qualche anno un esclusivo servizio di pronta disponibilità notturna e festiva autonomo, in grado di garantire qualsiasi tipologia di intervento angiografico 24 ore su 24 in particolare nell’arresto delle emorragie nei pazienti gravemente traumatizzati”.

E’ dal 2009 infatti che al San Gerardo di Monza è stato costituito un Blocco Angiografico e la sezione di Radiologia Interventistica. Settori che oggi rinascono a nuova vita grazie ai cospicui investimenti di Regione Lombardia. Una Regione, che come ha ricordato nel suo intervento l’assessore Gallera, non manca occasione per mostrarsi attenta di fronte alle esigenze di una struttura sanitaria in grado di compere con le eccellenze nazionali. Non a caso il San Gerardo è stato inserito recentemente nella Rete Regionale Trauma come Centro Trauma ad Alta Specialità (CTS) e incluso nella rete dei Sanguinamenti Digestivi.

inaugurazione-blocco-angiografico-mb

Il Dottor Rocco Corso, direttore della Struttura complessa di Radiologia e diagnostica per immagini e Responsabile della Radiologia Interventistica, ha condotto gli ospiti per le sale del nuovo blocco accompagnato dai medici del reparto, spiegando l’utilità delle sofisticate apparecchiature presenti al suo interno: “La continua innovazione tecnologia e la disponibilità di materiali sempre più sofisticati e dedicati – ha spiegato Corso – hanno favorito un travolgente sviluppo e una rapida evoluzione delle procedure di Radiologia Interventistica che si vanno sempre più diffondendo ed affermando nella pratica clinica, in quanto valide alternative alle tecniche chirurgiche in diversi campi e in varie situazioni cliniche. Tale aumento è dovuto alla documentata e consolidata affidabilità degli interventi di radiologia interventistica a cui fanno seguito, nella maggior parte dei casi, la riduzione dei tempi di degenza e un minor tasso di complicanze rispetto alle alternative chirurgiche”.

L’inaugurazione si è conclusa con un leggero rinfresco a base di ciliegie, giusto per mantenere salde le tradizione nel giorno di San Gerardo.

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews