Provincia di Monza, il trasporto pubblico passa sotto la Regione

10 giugno 2017 | 10:19
Share0
Provincia di Monza, il trasporto pubblico passa sotto la Regione

Giovedì in via Grigna i sindaci hanno messo a punto l’operazione di cessione dei contratti. Allo studio anche due piano di efficientamento.

Tutto pronto per la cessione dei contratti di servizio all’Agenzia di trasporto pubblico. Giovedì pomeriggio nella sede della Provincia di Monza in via Grigna si è svolta l’Assemblea dei sindaci brianzoli. Oggetto della riunione: la situazione del trasporto pubblico extraurbano in Brianza e la prevista cessione dei contratti di servizio all’Agenzia del Trasporto Pubblico.

In base agli accordi, sarà l’Agenzia stessa, voluta da Regione Lombardia, a gestire il servizio  dal prossimo 1 luglio con l’obiettivo di allineare la scadenza di tutti i contratti in vigore al 31 dicembre del 2018. Dal canto suo la Provincia sta tentando di mettere a fuoco un programma di efficientamento per ridurre ulteriormente i costi del servizio, non più sostenibili, dopo aver garantito la regolare chiusura dell’anno scolastico a trasporti invariati: il gap ammonta a – 1,8 milioni di euro per la sola Provincia MB e 2,8 per la Città Metropolitana.

Due le soluzioni possibili. La prima: un programma di razionalizzazione di alcune corse, prevalentemente nella fascia morbida pomeridiana nei giorni feriali, che prevede una riduzione di circa 230.000 bus km/anno, ovvero il 2,9% delle percorrenze totali programmate 2017, pari a circa 8 milioni bus km; la seconda: la soppressione del servizio festivo durante i mesi di luglio e agosto, con una riduzione di 170.336 bus km/anno, con un possibile ripristino di alcune corse a settembre con la ripartenza dell’anno scolastico. “In questa delicata fase di passaggio serve un surplus di responsabilità istituzionale – ha spiegato il Presidente Gigi Ponti – per trovare la soluzione meno impattante sugli utenti e risolvere una volta per tutte questa situazione così mortificante.  Insieme a Milano stabiliremo esattamente quanto ridurre ulteriormente i costi, considerando in via prioritaria che gli autobus sono un servizio pubblico”.

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews