Raccolta differenziata Seveso da record: raggiunto l’82%

Risultato raggiunto grazie all’impegno dei cittadini e al sacco blu con microchip introdotto da Gelsia Ambiente.
Il sacco blu con microchip introdotto da Gelsia Ambiente per la raccolta del rifiuto indifferenziato nel Comune di Seveso si conferma una scelta vincente, e nel mese di maggio si raggiunge l’eccezionale traguardo dell’82% di raccolta differenziata. Questo dato, che porta il Comune di Seveso all’eccellenza nazionale nella gestione dei rifiuti, è il frutto sia dell’impegno dei cittadini nella raccolta differenziata sia dell’introduzione della misurazione attraverso l’innovazione tecnologica del sacco con microchip.
La sfida intrapresa dall’Amministrazione Comunale e da Gelsia Ambiente produce un significativo guadagno di risorse economiche e naturali, a vantaggio dell’ambiente, dei cittadini e delle generazioni future. La raccolta della frazione indifferenziata avviene attraverso l’utilizzo di sacchi speciali di colore blu, dotati di un codice abbinato a ogni singola utenza. Nelle giornate di ritiro, il sacco regolarmente esposto in strada, viene caricato su mezzi dotati di un sistema di rilevamento che trasferisce i dati ad un software in grado di elaborare la quantità di rifiuto effettivamente prodotta da ogni singolo cittadino. Il completamento del ciclo di gestione della misurazione del rifiuto si conclude con l’introduzione della tariffazione puntuale, che consente di ridurre la tassa sui rifiuti a chi adotta i comportamenti più virtuosi secondo il principio di “più rifiuti produci più paghi”.
“Stiamo raccogliendo i frutti del grande progetto che abbiamo intrapreso sulla raccolta differenziata” – dichiara con soddisfazione il Sindaco di Seveso Paolo Butti – “un sincero ringraziamento va ai miei concittadini che si sono impegnati e si stanno impegnando in questo percorso, al personale degli uffici comunali coinvolti, e al gruppo di lavoro italiano del progetto europeo Waste4think, composto oltre che dal Comune di Seveso, da Legambiente, ARS Ambiente e Softline, che tanto stanno lavorando su questo progetto anche in questi giorni, in occasione dell’importante meeting internazionale presso il Bosco delle Querce, dove sono presenti delegazioni provenienti da tutta Europa. Ovviamente determinante è stata, per l’ottenimento di questo fantastico risultato, Gelsia Ambiente che ringrazio per questa innovazione e per il lavoro che quotidianamente svolge sul territorio”.
“L’Ambiente e la sostenibilità sono le parole chiave che muovono le azioni e i progetti dell’Amministrazione sevesina e che stiamo attuando sul nostro Territorio” –conferma l’Assessore Fabio Rivolta e aggiunge – “L’82% di raccolta differenziata è la chiara dimostrazione del raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissi”.
“Questo dato è la conferma che il percorso intrapreso con i cittadini e con le Amministrazioni sta andando nella giusta direzione”, dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato – “La ricerca e lo sviluppo delle più innovative tecnologie disponibili, ci consente di migliorare ulteriormente i servizi che offriamo ai cittadini e confermano Gelsia Ambiente come società leader nella raccolta differenziata dei rifiuti e sostenitrice di azioni tese a preservare l’ambiente in cui viviamo”.
Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews