Salto con l’asta, Pirovano (Atletica Monza) è argento agli Italiani allieve

19 giugno 2017 | 16:36
Share0
Salto con l’asta, Pirovano (Atletica Monza) è argento agli Italiani allieve

A Rieti l’astista dell’Atletica Monza aggiunta il secondo posto iridato con la misura di 3,65 metri. Gara combattuta, anche per il vento.

Se fosse ancora vivo, probabilmente anche Leonardo da Vinci avrebbe fatto i complimenti a Laura Pirovano, la giovane astista dell’Atletica Monza, appena laureatasi a Rieti vice-campionessa italiana Allieve nel Salto con l’asta. Ebbene sì, perché il genio del Rinascimento, che ha studiato a lungo gli uccelli e credeva nella possibilità dell’uomo di volare, sarebbe sicuramente contento e stupito di fronte a questa ragazza monzese. Che sta dimostrando, letteralmente, di saper vivere a qualche metro da terra.

Laura, 16 anni il prossimo settembre, si è issata fino a 3,65 metri per portare a casa la medaglia d’argento ai Campionati italiani individuali su pista Allieve. Lo stesso risultato, a distanza di pochi mesi, ottenuto ad Ancona alla rassegna iridata indoor. Era, infatti, lo scorso febbraio, quando la giovane punta di diamante dell’Atletica Monza aveva superato l’asticella a 3,70 metri e si era piazzata al secondo posto (clicca qui). Oggi come allora davanti alla Pirovano si è rivelata avversaria insuperabile Maria Roberta Gherca (Atletica Velletri), rumena ma naturalizzata italiana. Capace a Rieti di raggiungere i 4 metri, una misura ancora fuori dalla portata di Laura. Che, però, dalla sua ha il vantaggio dell’età. La monzese, infatti, ha un anno in meno rispetto alla Gherca. E, quindi, l’anno prossimo, senza l’imbattibile rivale, partirà in pole position tra le Allieve.

laura-pirovano-asta3-mb (Copia)

Del resto Laura ha già potuto inserire nel suo curriculum l’oro ai Campionati italiani Cadette. Era il 10 ottobre 2016 (leggi l’articolo). Soltanto otto mesi, ma una vita sportiva per la giovanissima astista. Che, da allora, ha ripetutamente migliorato il suo personale. Fino ad arrivare, lo scorso 27 maggio, nel meeting regionale di Busto Arsizio, a 3,80 metri. Una misura che sarebbe anche il minimo per partecipare ai Campionati mondiali allievi, in programma a luglio a Nairobi, in Kenya. Peccato che l’Italia, insieme ad altre nazioni come Gran Bretagna e Stati Uniti, abbia deciso di non prendere parte alla manifestazione per motivi legati alla sicurezza e all’organizzazione. Ci saranno, molto probabilmente, altre opportunità prestigiose per l’astista dell’Atletica Monza. Soprattutto se continuerà ad avere la grinta agonistica e le freddezza dimostrata anche ai Campionati italiani di Rieti.

“Dopo una facile qualifica alla finale con un solo tentativo a 3,30 metri, la gara è stata caratterizzata da una giornata di sole, ma con un fastidioso vento – spiega Martina Arosio, allenatrice della Pirovano – Laura ha superato le misure di 3,40 e 3,50 metri, poi ha sbagliato a 3,60 metri. A quel punto – continua – ha deciso di provare a superare le avversarie, in primis Monica Aldrighetti della Bracco Atletica, tentando i 3,65 e, al secondo ed ultimo tentativo a sua disposizione, è andata oltre l’asticella”. Così è arrivato il secondo posto e la medaglia d’argento di vice-campionessa italiana. Inevitabile la soddisfazione. E, sul podio di Rieti, una maglietta ricorda anche Simone Valsecchi, il 17enne lecchese, che ad aprile ha riportato un grave trauma cranico per aver sbattuto pesantemente la testa fuori dai sacconi di ricaduta. Nella mente della giovane atleta monzese, il risultato ottenuto a Rieti lascia, comunque, una punta di amarezza.

La voglia di saltare sempre più in alto per andare a stabilire un personale migliore è ciò che rende forte la nostra Laura – assicura la Arosio – ma, credo, che questa volta sia comunque molto contenta di quello che ha fatto”. D’altro canto il tempo per festeggiare è, in ogni caso, piuttosto breve. Tra il 30 giugno e il 2 luglio, infatti, la Pirovano sarà a Trieste per i Campionati italiani assoluti. E, poi, c’è un sogno da realizzare. Partecipare agli European Youth Olympic Festival (EYOF), manifestazione multisportiva per giovani atleti provenienti dai 48 Paesi membri dei Comitati Olimpici Europei, in programma dal 23 al 29 luglio a Gyof (Ungheria). “L’Italia, tra maschi e femmine, potrà portare 24 atleti di tutte le specialità dell’atletica leggera – spiega la Arosio – per ora ne sono stati identificati 100 e tra questi anche Laura”. La partecipazione, però, è ancora tutta da conquistare. Magari proprio con una buona prestazione, tra due settimane, ai Campionati italiani assoluti.

laura-pirovano-asta4-mb (Copia)

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews